La fragola dalla ricerca al mercato nella nuova Macfrut Academy
Si parte dai nuovi fronti della ricerca varietale, per approfondire poi le richieste del mercato e le strategie di ricerca e produzione per soddisfarle.
A Padova prezzi alti e poco prodotto in offerta nella GDO
Prezzi alti in tutta la categoria dei piccoli frutti, soprattutto per mirtilli e lamponi. Standard qualitativi generalmente accettabili nei 20 pdv visitati.
Continua la crescita dei prezzi dei mirtilli nel paniere globale nella settimana 38/2024
L'indice Prezzi Mirtilli del paniere Italian Berry al 16/09/24 è aumentato del 1,4% rispetto alla settimana precedente nelle 14 insegne globali rilevate.
Aumenti generalizzati nei prezzi dell'e-commerce italiano nella settimana 37/2024
I prezzi dei piccoli frutti nella GDO italiana nella settimana 37/2024 hanno registrato un aumento del 4,9%, con i mirtilli (+6.0%) che spingono al rialzo.
Sugli scaffali di Piacenza si moltiplicano le provenienze per mirtilli e lamponi
Scaffali generalmente poco forniti, con prezzi mediamente elevati e qualità buona. Varie le origini, indicative di un periodo con scarsa disponibilità.
Slomp: mirtillo in crescita costante e i prezzi restano alti
"Dal 2010 lavoriamo esclusivamente con i piccoli frutti e soprattutto negli ultimi anni abbiamo visto una crescita esponenziale dell’interesse per il mirtillo."
Perù, ecco quando sarà la svolta per la stagione mirtilli 2024/25
Finora, nel 2024, la filiera globale del mirtillo ha vissuto una crescente incertezza a causa del rallentamento dei volumi dal Perù. Ma la svolta è vicina.
Acquisti oltre € 10 milioni per le confezioni miste, ma consumi e spesa sono in calo
I dati Italian Berry - Gfk sui consumi di altri piccoli frutti e misti delle famiglie italiane mostrano un mercato con prezzi in aumento e consumi in calo.