Brescia, qualità variabile sugli scaffali della GDO
La qualità dei piccoli frutti è variabile per more, mirtilli, lamponi e ribes. I prezzi dei mirtilli sono bassi, mentre per i lamponi sono piuttosto elevati.
Il mirtillo in Italia piace alle famiglie piccole di classe alta del Nord
I mirtilli sono un prodotto abbastanza nuovo per il consumatore italiano e le abitudini di acquisto sono molto influenzate dalle condizioni socio-demografiche.
Il consumatore italiano di mirtilli preferisce il formato da 250 g
Sono 7,2 milioni le famiglie italiane che comprano mirtilli almeno una volta l'anno. Quali sono i loro comportamenti d'acquisto e cosa mettono nel carrello?
Continua la corsa del mirtillo in Italia: consumi a +15,1% negli ultimi 12 mesi
Il mercato italiano dei mirtilli è passato da € 130,7 milioni a € 150,5 negli ultimi 12 mesi. I dati Italian Berry - GfK sono aggiornati al 30/06/2024.
Aumenta del 15,3% la spesa delle famiglie italiane per i piccoli frutti
Il mercato dei piccoli frutti (mirtilli, lamponi, more e ribes rosso) in Italia vale € 214 milioni secondo i dati GfK - Italian Berry aggiornati al 30/06/2024.
Matteo e Luca Molari: “Segmentazione, qualità e nuovi formati”
Matteo e Luca Molari, co-Ceo di I Frutti di Gil, analizzano per Italian Berry gli ultimi trend del comparto dei piccoli frutti (dati Italian Berry-Gfk).
A Trento buona qualità e molte promozioni nella GDO
A Trento, gli scaffali sono ben riforniti e anche la qualità del prodotto tardivo italiano è generalmente buona. La rilevazione si è svolta in data 31/07/2024.
Crollo dei prezzi per i piccoli frutti (-3,8%) nell'e-commerce
I lamponi (-4.5%) trascinano verso il basso l'indice prezzi e-commerce Italia, in un calo che interessa tutte le referenze della categoria dei piccoli frutti.
SEKOYA® ha presentato il nuovo LIVIE™ Blueberry Dispenser
Il dispenser di LIVIE™ è uno strumento innovativo per aggiungere valore ai mirtilli ed è stato pensato anche in risposta al regolamento EU sugli imballaggi.