21 mag 2025

Ucraina: produttori di mirtilli uniti per l'export

30

In Ucraina, il settore dei piccoli frutti continua a dimostrare resilienza e visione strategica, anche in un contesto segnato dal conflitto. Un nuovo attore collettivo entra in scena con l’obiettivo di rafforzare la filiera del mirtillo a livello nazionale e internazionale.

Nonostante le difficoltà legate alla guerra, la filiera ucraina del mirtillo non si ferma e anzi rilancia. Come riportato da East-Fruit, 16 delle principali aziende produttrici del Paese si sono unite per dar vita all’Associazione Ucraina dei Produttori di Mirtilli. Insieme, coltivano una superficie complessiva di 850 ettari, destinati interamente alla produzione di questo piccolo frutto.

Una piattaforma per la crescita e l’export

Il nuovo organismo non è solo un tavolo di confronto tra operatori, ma una piattaforma strutturata per stimolare lo sviluppo della filiera in chiave commerciale. Gli obiettivi sono chiari: costruire catene di fornitura affidabili, rafforzare la presenza nel retail domestico e posizionarsi meglio sui mercati esteri, puntando su qualità, innovazione varietale e continuità di fornitura.

L’Associazione intende inoltre affrontare in modo sistemico le sfide attuali del comparto e identificare nuove opportunità per i mirtilli ucraini nel panorama globale.

“Il mondo deve sapere che i nostri mirtilli ci sono, anche in tempo di guerra”

A sottolineare l’importanza di questa iniziativa è Nataliia Pukshyn, presidente dell’associazione:

“Anche in tempo di guerra è fondamentale comunicare in modo attivo sui mercati internazionali e rappresentare in modo coeso l’intero comparto. I nostri mirtilli mantengono standard qualitativi eccellenti, anche in condizioni difficili. Siamo presenti nei principali mercati internazionali e puntiamo a conquistare nuovi clienti, senza perdere la fiducia dei nostri partner di lunga data.”

Secondo Pukshyn, la Ucraina si conferma un fornitore affidabile, in grado di offrire varietà moderne, quantità garantite e standard qualitativi elevati, anche in una situazione geopolitica instabile.

Guardando avanti

Questa nuova alleanza rappresenta un passo importante per rafforzare la credibilità della filiera ucraina del mirtillo e prepararsi a un futuro in cui la tracciabilità, la qualità e la cooperazione tra produttori saranno sempre più determinanti per l’accesso ai mercati globali.

Fonte: fruitnet.com

Immagine: Freepik


Italian Berry - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche