L'innovazione varietale e il marketing dei consumatori contribuiscono a stimolare la domanda di frutti di bosco della Florida
La Florida è il primo stato a raccogliere mirtilli negli USA e ogni anno ne inaugura la stagione nazionale, il che le conferisce un vantaggio competitivo.
Fragole: l'aumento dei prezzi (+8%) sostiene il mercato che in Italia vale € 389 milioni
Le fragole si confermano un frutto molto amato, con quasi 7 famiglie italiane su 10 che acquistano fragole almeno una volta all'anno. Ma le quantità calano.
Agrivoltaico: Insolight presenta le sue soluzioni innovative in una serie di convegni in Italia
L'azienda svizzera offre agli agricoltori una copertura gratuita antipioggia e antigrandine e un contributo per l'uso del terreno. In cambio vende l'energia.
Raddoppia la spesa per le more delle famiglie italiane tra 2022 e 2024
Nell'ultimo triennio i consumi sono passati da 539 tonnellate a 842 tonnellate, pari a 2,3 tonnellate al giorno, pari a un +56% nelle quantità acquistate.
Come ‘Breeding Value’ ha mappato la variabilità genetica di fragole, lamponi e mirtilli d’Europa
Bruno Mezzetti fa il bilancio del progetto internazionale ‘Breeding Value’ (Horizon 2020) dedicato al breeding di piccoli frutti, lamponi, fragola e mirtillo.
A Brescia more a lamponi tengono alti i listini della GDO
Con i mirtilli si registrano prezzi e assortimenti soddisfacenti, con formati dai 125 ai 500 grammi. Gli standard qualitativi sono buoni per tutte le referenze.
Berry Area a Macfrut 2025: NSG punta a fare networking
La Berry Area sarà per NSG una modalità nuova di presentare la filiera della fragola e dei piccoli frutti dove "certamente sarà facile fare networking."