19 lug 2025

Rassegna stampa: innovazione varietale, sostenibilità, vendite more

92

La rassegna di questa settimana presenta gli sviluppi più recenti nel settore dei piccoli frutti: innovazioni in campo e nuove varietà, strategie per la sostenibilità, e l’andamento dei mercati internazionali. Emergono spunti interessanti su come produttori e aziende si stiano adattando a un contesto in evoluzione continua, tra sfide climatiche e richieste di qualità sempre più elevate.

Innovazione varietale e coltivazione

Lamponi più resistenti per l’Europa orientale

Una cooperativa polacca ha introdotto una nuova varietà di lampone selezionata per la resistenza al caldo e alle malattie fungine. I test in tunnel hanno dimostrato un rendimento superiore del 20% rispetto alle varietà tradizionali. Questo approccio si inserisce in una strategia più ampia di adattamento climatico e incremento della redditività nelle aree continentali.

Fonte: FreshPlaza.de, 10 luglio 2025

Spagna: fragole più dolci e resistenti grazie a nuovi incroci

Il programma di breeding dell’IFAPA di Huelva ha prodotto nuove cultivar di fragola con maggiore dolcezza e shelf-life prolungata. Le prime prove in campo indicano un ottimo comportamento post-raccolta, aspetto sempre più richiesto dalla GDO europea. Il focus si sposta verso parametri sensoriali e logistica efficiente.

Fonte: HortiDaily, 12 luglio 2025

Sostenibilità e strategie produttive

Nuovi impianti idroponici in Messico per i mirtilli

Alcune aziende messicane hanno avviato estensioni di coltivazioni di mirtilli in substrati idroponici con controllo climatico, riducendo il consumo di acqua del 40% rispetto ai sistemi convenzionali. La strategia mira a garantire continuità produttiva tutto l’anno in contesti con crescente pressione idrica.

Fonte: FreshFruitPortal, 15 luglio 2025

Andamento del mercato

USA: rallenta il consumo di more nonostante l’offerta

I dati settimanali sulla GDO americana mostrano una flessione nelle vendite di more del 12% rispetto allo stesso periodo del 2024, a fronte di un’abbondante disponibilità sul mercato. Gli operatori suggeriscono di rivedere le campagne di comunicazione puntando su proprietà salutistiche e versatilità d’uso.

Fonte: ThePacker.com, 8 luglio 2025


Italian Berry - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche