21 lug 2025

Vendite record per i frutti di bosco UK nel 2025

65

Il 2025 si sta rivelando un anno da incorniciare per i frutti di bosco coltivati nel Regno Unito. Grazie a condizioni climatiche ottimali e a un rinnovato interesse dei consumatori per l’alimentazione sana, le vendite di fragole, lamponi, mirtilli e more sono in netta crescita presso tutte le principali insegne della GDO.

Una stagione da record

Secondo quanto riportato da British Berry Growers (BBG), le vendite complessive di frutti di bosco britannici hanno registrato un incremento del 24% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo successo coinvolge tutte le varietà principali – fragole, lamponi, mirtilli e more – con performance particolarmente brillanti nei punti vendita di Tesco, Aldi, Lidl, Ocado, Sainsbury’s, M&S, Morrisons, Waitrose e Iceland.

Il presidente di BBG, Nick Marston, ha definito questi numeri “una vista che conforta gli occhi”, ricordando le difficoltà delle ultime stagioni. “Quest’anno abbiamo frutti eccezionali, dal sapore intenso e di dimensioni perfette”, ha sottolineato.

Oltre alla qualità della produzione, Marston evidenzia anche un cambio di rotta nelle abitudini alimentari: “Sempre più persone si stanno allontanando dagli alimenti ultra-processati e ad alto contenuto di zuccheri e grassi, orientandosi verso prodotti freschi e naturali. Anche la distribuzione sta rispondendo positivamente, investendo nei reparti ortofrutta e promuovendo scelte più sane.”

Fragole protagoniste

Le fragole si confermano protagoniste indiscusse, con oltre 544.000 tonnellate vendute dall’inizio della stagione – il 24% in più rispetto allo stesso periodo del 2024. Il trend positivo si riflette in tutte le insegne: +24% per Tesco, +32% per Aldi, +33% per Lidl e un sorprendente +67% per Ocado.

Anche altri grandi distributori come Iceland, Sainsbury’s, M&S, Morrisons e Waitrose riportano aumenti superiori al 20%, segnale evidente di una domanda in forte espansione.

Lamponi in crescita

Ma è il lampone a sorprendere con una crescita ancora più marcata: +33% su base annua. I dati raccolti da BBG mostrano incrementi eccezionali: +77% da Sainsbury’s, +80% da Lidl e addirittura +107% da Ocado.

Marston spiega: “Le condizioni di crescita sono state favorevoli anche per i lamponi, e cresce la consapevolezza dei consumatori riguardo ai loro benefici nutrizionali. Ricchi di fibre, sono perfetti per colazioni salutari o spuntini veloci.”

Mirtilli e more

Nonostante una stagione iniziata più tardi rispetto ad altri frutti, i mirtilli britannici stanno registrando aumenti molto promettenti. Aldi segna un +131%, seguito da Morrisons (+115%), M&S (+61%), Lidl (+52%) e Sainsbury’s (+49%).

I mirtilli sono amati da tutti: un superfood per eccellenza”, ha commentato Marston. “Siamo fiduciosi di chiudere la stagione con un +20% rispetto allo scorso anno.”

Anche le more – seppur ancora limitate in termini di volumi – registrano un +25% nelle vendite. Spiccano i risultati di Aldi (+114%), Lidl (+85%), M&S (+62%) e Morrisons (+50%).

Abbiamo ancora ampio margine per crescere,” afferma Marston, “ma serve un lavoro culturale per far conoscere meglio le more: sono ricche di nutrienti, versatili in cucina e perfette per ogni tipo di dieta sana.”

Una svolta nei consumi

La stagione 2025 segna un momento di svolta per il comparto dei frutti di bosco britannici, che si confermano non solo eccellenze agricole ma anche protagonisti di un cambiamento nei consumi alimentari. Qualità, gusto e benessere stanno facendo breccia nei carrelli dei consumatori: un’opportunità preziosa anche per ispirare produzioni e trend a livello europeo.

Fonte testo e immagine:  fruitnet.com


Italian Berry - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche