Giappone: severe contromisure in seguito a nuova rilevazione di Tebuconazole in mirtilli cileni congelati
Il Giappone rileva Tebuconazole nei mirtilli cileni congelati: scatta il reset dell’Inspection Order e il SAG rafforza i controlli per tutelare l’export verso un mercato chiave.
I mirtilli favoriscono memoria, umore e funzioni cognitive, con benefici tangibili per giovani e anziani grazie alle loro comprovate proprietà nutrizionali.
Marocco quarto esportatore di mirtilli con il 31% degli scambi globali
Il Marocco è passato in un solo anno dal settimo al quarto posto tra i produttori, consolidando la propria posizione tra i primi cinque esportatori mondiali.
Mirtilli in Georgia: qualità post-raccolta a confronto
Ricerca su SHB, RE e NHB in Georgia: zuccheri, acidità e antociani rimangono stabili per 30 giorni a 4°C, garantendo gusto, nutrizione e qualità costante.
Indagine prezzi piccoli frutti a Trieste: mirtilli, lamponi, more, ribes rosso e mix analizzati nelle principali insegne della GDO. Differenze e trend del mercato 2025.
Mirtilli: come sono diventati un driver strategico per l’ortofrutta britannica
Dai primi anni ’90 i mirtilli sono passati da frutto esotico a segmento chiave del mercato UK, tra innovazione varietale e produzione locale in crescita.