CSO apre un bando di gara per la promozione dei piccoli frutti in Italia e Germania
L’incarico ha un valore di 1.771.729 euro IVA esclusa, dura 36 mesi e mira ad accrescere la conoscenza dei berries tra i consumatori in Italia e Germania.
La pruina attira il consumatore anche secondo il neuromarketing
"Per il consumatore se ha la pruina sembra più naturale" afferma Vincenzo Russo, professore di psicologia dei consumi e neuromarketing alla Iulm di Milano.
Listini al ribasso per i piccoli frutti in Italia nella settimana 48/2027
L'indice prezzi del mirtillo scende del 10% nei listini e-commerce della GDO italiana nella settimana 48/2024; in calo anche gli altri prodotti della categoria.
In Kosovo la 9ª Conferenza Internazionale sul Lampone
Il 5 dicembre 2024, il Kosovo ospiterà la 9ª Conferenza Internazionale sul Lampone, un evento che consolida il ruolo del paese nel settore dei piccoli frutti.
Stanziati 1.2 milioni di € per promuovere i consumi di piccoli frutti in Europa
L'obiettivo principale è sensibilizzare i giovani adulti nei Paesi Bassi, Belgio e Germania sui piccoli frutti prodotti nell'UE (fragole, mirtilli, lamponi).
Sostenibilità ambientale e sociale: anche per i mirtilli aumenta l'aspettative dei mercati
Ambiente, Sociale e Governance (ESG) diventano sempre più rilevanti per mantenere un mandato operativo da parte di investitori, partner, clienti e consumatori.
Nova Siri Genetics punta sul Marocco con le sue varietà precoci di fragola
NSG 203-Marimbella® dimostra anche in Marocco la sua precocità, l'alta resa, la costanza durante tutto il ciclo produttivo e la bassa mortalità delle piante.
Speciale mirtillo per le videolezioni di Macfrut Academy
La prima videolezione metterà l’accento su innovazione varietale, tecniche di coltivazione, difesa delle colture dai parassiti e dagli agenti atmosferici.