Piccoli frutti negli e-commerce: meno referenze e more in calo per la settimana 23/2025
Nella settimana 23/2025 i prezzi online GDO online salgono per mirtilli e lamponi, calano le more (-2%). Referenze in calo del 6% negli e-commerce italiani.
Inizio stagione mirtilli 2025 in Perù: crescita e export
La stagione 2025 dei mirtilli in Perù inizia con crescita, innovazione e boom dell’export verso USA, Europa e Asia. Clima e tecnologia spingono la produzione.
Pratiche di pre-raccolta e post-raccolta nelle colture di piccoli frutti: i costi nascosti della vicinanza al mercato
Una gestione impropria in pre- e postraccolta può portare a perdite di frutta del 20-50%. La lista di controllo di Jorge Duarte vi aiuterà a ridurre le perdite.
In Polonia la domanda interna in crescita sta rimodellando l’industria del mirtillo
Nel 2025 la Polonia ridimensiona il suo ruolo da esportatore di mirtilli: i consumi interni crescono, le rese restano basse e la concorrenza globale impone nuove strategie produttive.
Il Perù investe su ciliegie e lamponi per sfidare il dominio del mirtillo sui mercati globali, con coltivazioni in regioni come Arequipa, Áncash e Cajamarca.
GDO Torino: assortimento ricco e prezzi in calo per piccoli frutti
Torino si conferma piazza ricca per i piccoli frutti: prezzo medio di 20,21 €/kg, ampia offerta di formati e varietà, ma qualità discontinua nei supermercati.
Gradimento e popolarità: cosa pensa davvero il Regno Unito dei frutti di bosco nel 2025
Le fragole sono in cima alla classifica del Regno Unito; mirtilli e more sono promettenti, ma con popolarità in ritardo nonostante l'elevata consapevolezza.
Asparagus & Berries Days 2025: Bordeaux ospita il primo evento congiunto delle due filiere
Bordeaux ospita dal 7 al 10 ottobre 2025 il nuovo evento congiunto Asparagus e Berries Days con fiera, visite tecniche e focus su innovazione e automazione.