EVENTI

Calendario globale degli eventi specializzati sui piccoli frutti e frutti di bosco.

30 apr 2022

GDO Bologna: assortimento e prezzi piccoli frutti

La rilevazione si è svolta nei punti di vendita della grande distribuzione organizzata. Sono stati raccolti i prezzi, i brand, le promozioni e la qualità dell'offerta dell'assortimento dei piccoli frutti nei punti vendita visitati.

29 apr 2022

Al fighèr, dove crescono i mirtilli e le api di Federica Coppe

Siamo a Segusino, un paese in provincia di Treviso. Qui l'anno scorso la giovane Federica Coppe decide in piena emergenza Covid di dare una svolta alla sua vita e, sul solco di tradizione di famiglia, inizia una nuova vita in campagna. In questa intervista esclusiva per Italian Berry, Federica ci racconta i suoi primi risultati […]

28 apr 2022

Robot al lavoro in Portogallo per la raccolta dei lamponi

Una società con sede a Cambridge ha fatto passi significativi nel suo lavoro per sviluppare una gamma di robot per la raccolta della frutta per sostenere il settore agricolo. I robot per la raccolta dei lamponi sviluppati da Fieldwork Robotics – una società spinout dell'Università di Plymouth – sono stati ora distribuiti commercialmente in due […]

27 apr 2022

E' arrivato il nuovo Mirtillometer 2022!

È finalmente arrivata la nuova versione 2022 del Mirtillometer Italian Berry di NCX Drahorad, in tempo per la stagione italiana del mirtillo che entra adesso nel pieno. Il Mirtillometer è un pratico calibro tascabile per misurare la dimensione delle bacche, con una scala graduata da 12mm fino a 18mm. La sua dimensione “carta di credito” […]

26 apr 2022

È sicuro mangiare fragole se alcune hanno la muffa?

Potreste porvi questa domanda ogni primavera quando le fragole cominciano ad accumularsi al negozio di alimentari e il loro prezzo comincia a scendere: “Cosa faccio se alcune fragole hanno la muffa?” Bene, abbiamo le risposte! Continuate a leggere per scoprire cosa fare con le fragole ammuffite e consigli su come raccogliere le bacche più fresche […]

25 apr 2022

Canada, 700.000 $ di finanziamenti pubblici per rinnovare gli impianti di lamponi

La provincia del British Columbia (Canada) ha impegnato altri 300.000 dollari per estendere il programma di reimpianto dei lamponi per un terzo anno. Originariamente lanciata alla fine del 2020, l'iniziativa ha ricevuto quasi 400.000 dollari di finanziamenti provinciali fino ad oggi. L'ultima assegnazione, che sosterrà le piantagioni nel 2023, porta il totale a quasi 700.000 […]

24 apr 2022

Come gestire Il post-raccolta per ottimizzare la qualità

Senza dubbio i mirtilli sono diventati popolari in tutto il mondo tra i consumatori nell'ultimo decennio. Considerate l'immagine salutare che i mirtilli hanno sviluppato, aggiungete la praticità di consumo e non è sorprendente che le vendite di mirtilli siano esplose negli ultimi 10 anni. La crescente dinamica della domanda e dell'offerta porta enormi sfide nella […]

23 apr 2022

Corso tecniche di produzione del mirtillo di alta qualità

Al fine di soddisfare le esigenze di formazione dei coltivatori di mirtilli, Green Smile organizza la seconda edizione del suo ampio corso di formazione BLUEBERRIES MAROCCO: “Tecniche di produzione del mirtillo per ottenere frutti di alta qualità“. Questa alta formazione sarà tenuta da Sebastián Ochoa, un consulente internazionale considerato uno dei migliori specialisti al mondo […]

22 apr 2022

Prezzi GDO Italia in calo per mirtilli (-4%) e lamponi (-2%)

Il paniere dei prezzi del reparto piccoli frutti nella GDO online italiana ha registrato nella settimana dopo Pasqua un calo nei prezzi al dettaglio di mirtilli e lamponi e un aumento per le more. Invariati i prezzi per il ribes rosso. Referenza Variazione prezzi Mirtilli -4% Lamponi -2% Ribes rosso Invariato More +4% Nelle insegne […]

21 apr 2022

Il boom del Marocco, polo d'investimento per le esportazioni di mirtilli

La superficie piantata a mirtilli in Marocco è aumentata di oltre 15 volte dal 2005, quando sono iniziate le prime piantagioni di mirtilli. Più di 15 anni dopo, la sua posizione privilegiata e le condizioni politico-ambientali hanno aumentato costantemente la sua produzione annuale. Situato nel Nord Africa, in una posizione privilegiata con accesso ai mercati […]