Grandi sconti per i piccoli frutti negli e-commerce italiani nella settimana 20/2025
Nella settimana 20/2025, i piccoli frutti registrano un calo generalizzato di prezzo nella GDO italiana online, con 75 referenze rispetto alle 68 della settimana precedente.
Da Agrovision a Fruitist: nuova identità per conquistare il mercato mondiale dei berries
Agrovision cambia nome in Fruitist e rafforza il focus su superfrutti premium, snack salutari e filiera integrata. Il gruppo raggiunge 400 milioni di dollari di vendite e triplica i volumi dei mirtilli jumbo.
Il mercato italiano del mirtillo crescerà del 10% annuo fino al 2030
Nel sondaggio di Italian Berry che ha coinvolto una selezione dei principali operatori italiani è emerso anche l'andamento previsto dei prezzi al dettaglio.
I piccoli frutti parlano al bambino che è in noi, come pop-corn e caramelle
Alla Berry Area di Macfrut 2025, Emanuela Soressi e Laura Maragliano raccontano il boom dei piccoli frutti: dalle nuove abitudini d’acquisto ai kid-adult.
I nuovi trend del breeding fino ai valori più profondi che guidano il consumatore: scarica tutte le presentazioni dei relatori del programma della Berry Area.
Il 5/5/2025 a Milano rilevati i prezzi dei piccoli frutti in 20 insegne: top Carrefour Express, Sigma e Ipercoop; prezzi più bassi da Prix Quality, iN’s e Aldi.
Piccoli frutti nell'e-commerce italiano: -3.7% per i lamponi nella settimana 19/2025
Nella settimana 19/2025, i prezzi dei piccoli frutti nella GDO italiana onile mostrano forti variazioni: lamponi fino a 31,92 €/kg, mirtilli da 7,92 €/kg a 23,92 €/kg, more fino a 28,67 €/kg.
Fragola italiana: è più l’opportunità o il rimpianto?
La fragola italiana affronta sfide climatiche e di mercato: opportunità di crescita, qualità premiata e il ruolo chiave della Basilicata e del branding.