I piccoli frutti stanno incontrando il crescente gradimento del consumatore, con gli acquisti che aumentano a ritmi che non hanno eguali nel reparto ortofrutta.
Tuttavia si tratta di di prodotti ancora poco conosciuti nelle loro caratteristiche uniche di gusto e modalità d'uso. Italian Berry propone ai consumatori una raccolta di consigli per l'acquisto e per la conservazione in casa, con lo scopo di fare conoscere meglio le principali bacche che si trovano al supermercato, nelle bancarelle e presso i produttori.
Questi piccoli frutti offrono un tripudio di gusti e colori che merita di trovare spazio sulle nostre tavole tutti i mesi dell'anno: vale quindi la pena di conoscerli meglio per apprezzarli a pieno.
-

Mirtillo, per valore e nutrizione è superfood 2023
-

La salute del cuore passa anche dal mirtillo
-

Mirtilli, coltura ottimale ma attenzione a chimica e terreno
-

Potare i mirtilli: i video tutorial di Italian Berry
-

Highbush Blueberry Council: mirtillo superfood per lo sport
-

Fragola Profumata di Tortona: da 100 anni regina piemontese
-

Successo Mejor con Arándanos: +50% al consumo di mirtilli in Argentina
-

Best buy: ecco dove comprare mirtilli e lamponi a meno di € 1.50
-

È sicuro mangiare fragole se alcune hanno la muffa?
-

Il ribes nero è davvero un frutto prodigioso? Scopri virtù, benefici e usi
-

Mirtillo, ribes nero, lamponi, more: le incredibili proprietà dei frutti di bosco
-

Goji: da bacca del lupo a star della nutraceutica
-

Il 2021 con Italian Berry: ecco le storie più cliccate
-

Sua maestà il lampone, il re dei dolci di Natale
-

Qual è la differenza tra ribes bianco e ribes rosso?
-

Come conservare i lamponi a casa in 16 consigli
Foto di Liam Ortiz da Pixabay

