Italian Berry
  • Comunicare
    • Strumenti
    • Magazine
  • Servizi
    • Osservatorio Piccoli Frutti
    • Osservatorio online
  • Piccoli frutti
    • Varietà
    • Mirtilli
    • Lamponi
    • More
    • Ribes
    • Fragole
    • Associazioni
  • Prezzi
    • Prezzi minimi e massimi
    • Andamento
    • Panieri consumatore
    • Listini prezzi
  • Consumi, benessere e salute
    • Benessere e salute
    • Consumi famiglie italiane
  • Berry Area

CATEGORIE

  • Produzione
  • Consumo
  • Varietà

Tag Popolari

  • Mirtillo 1351
  • Lampone 592
  • Ribes Rosso 304
  • Carrefour 286
  • Copyright 252
  • Chi siamo
  • Contatti

Cerca post

Italian Berry
  • Comunicare
    • Strumenti
    • Magazine
  • Servizi
    • Osservatorio Piccoli Frutti
    • Osservatorio Online
    • Download
  • Piccoli frutti
    • Varietà
    • Mirtilli
    • Lamponi
    • More
    • Ribes
    • Fragole
    • Associazioni
  • Prezzi
    • Andamento
    • Minimi e massimi
    • Panieri consumatore
    • Listini prezzi
  • Consumi, benessere e salute
    • Consumi famiglie italiane
    • Benessere e salute
  • Berry Area
71 71
41 41
46 46
68 68
76 76
78 78
43 43

CATEGORIE

  • Produzione
  • Consumo
  • Varietà

Tag Popolari

  • Mirtillo 1351
  • Lampone 592
  • Ribes Rosso 304
  • Carrefour 286
  • Copyright 252

Interviste 

Italian Berry Day 

Mercato 

Produzione 

15 set 2021

Aurorafruit: Italian Berry Day punto di incontro e ripartenza della filiera

Alessandro Lucchini, CEO e responsabile commerciale del Consorzio Piccoli Frutti, rappresentato dal marchio “Aurorafruit-i colori della salute”, in questa intervista esclusiva condivide e sottolinea l’importanza della partecipazione al Macfrut 2021, tenuto a Rimini Expo Centre dal 7 al 9 settembre. Soprattutto durante la giornata di mercoledì 8 settembre, grazie al convegno “Italian Berry Day”, produttori, […]

Produzione 

Statistiche 

14 set 2021

Italia: prosegue la crescita delle superfici a piccoli frutti

Crescono anche in Italia le superfici a piccoli frutti, anche se a un ritmo inferiore all'incremento dei consumi. L'offerta italiana è ancora limitata in rapporto alla crescita della domanda da parte del consumatore per cui esiste ancora possibilità di incrementare la superficie nel breve periodo. Significativa la crescita per il mirtillo, ma tendono ad aumentare […]

Cambiamento climatico 

Packaging 

13 set 2021

Duarte: Come la Georgia può creare un'efficace filiera del mirtillo

Jorge Duarte, un agronomo portoghese che consiglia i coltivatori di piccoli frutti, è stato assunto dal programma agricolo di USAID in Georgia per consigliare i coltivatori locali. Dopo una serie di seminari online nel 2020, ha visitato due volte le piantagioni di piccoli frutti in Georgia in aprile e luglio 2021. Poiché Jorge ha una […]

Interviste 

Marketing 

Produzione 

07 set 2021

Anche mirtilli e lamponi nel brand Sìbon di Coop. Sole

Mentre la stagione lamponi è appena terminata, è tempo di bilanci e di programmi per Coop. Sole, lo specialista campano di piccoli frutti. In questa intervista esclusiva a Italian Berry, il direttore generale Pietro Ciardiello getta uno sguardo sulla stagione appena conclusa e ci parla dei piani per il futuro. Qual è il bilancio di […]

Dettaglio 

Prezzi 

06 set 2021

In aumento i prezzi dei mirtilli nella GDO italiana

Questa settimana i prezzi online nel campione della distribuzione alimentare italiana (Amazon, Carrefour, Conad, Cortilia, Easy Coop, Eataly, Esselunga, Gorillas, Penny, U2) hanno mostrato un deciso aumento per mirtilli, un lieve aumento per il ribes rosso e una sostanziale stabilità per more e lamponi. Referenza Variazione prezzi Ribes rosso -3% Bis Invariato Lamponi +0% More […]

Consumo 

Marketing 

06 set 2021

Piccoli frutti oltre i confini del food

Si apre domani Italian Berry Day: i visitatori della manifestazione che si terrà a Rimini potranno visitare l'area di Macfrut dedicata ai piccoli frutti anche prima del convegno di mercoledì 8/9/2021. Oltre a incontrare gli operatori specializzati nei loro stand dedicati al mondo dei berries (Aurorafruit, Fogliati, Ilip, Planasa, SanLucar e Unitec) i partecipanti troveranno […]

Biblioteca 

Produzione 

Tecnica 

04 set 2021

La raccolta del mirtillo: programmazione e buone pratiche

La raccolta è il momento culminante del lavoro annuale del produttore. Anche per i mirtilli è importante sia la programmazione che l’attività vera e propria di raccolta al momento della maturazione. Nella fase di progettazione del periodo di raccolta di un impianto di mirtilli dovranno essere valutati principalmente due aspetti: la zona di produzione e […]

Dettaglio 

Italian Berry Day 

Mercato 

Packaging 

Produzione 

03 set 2021

I tre workshop tecnici di Italian Berry Day: coperture, packaging innovativi e analisi GDO Italia

Il programma di Italian Berry Day occupa l'intera giornata di mercoledì 8 settembre a Macfrut (Rimini). Dopo il convegno internazionale che aprirà i lavori alle ore 9:55, nel pomeriggio i visitatori avranno la possibilità di approfondire tre temi caldi per il settore dei piccoli frutti: le coperture per ottimizzare le condizioni produttive, i packaging innovativi […]

Biologico 

Italian Berry Day 

Produzione 

Statistiche 

Varietà 

02 set 2021

L'Italia dei piccoli frutti presentata da CSO e Fondazione Mach a Italian Berry Day

Italian Berry Day, il primo evento internazionale sui piccoli frutti in Italia che si terrà mercoledì 8 settembre 2021 a Macfrut (Rimini), avrà due relazioni che analizzeranno due aspetti della produzione italiana: l'andamento delle superfici in produzione e le caratteristiche delle produzioni fuori suolo, che stanno permettendo la diffusione della coltura del mirtillo in tutte […]

Produzione 

Ricerca 

31 ago 2021

Reversione drupe rosse nelle more: un nuovo studio

La reversione delle drupe rosse (RDR) è un disturbo post-raccolta delle more (Rubus L. sottogenere Rubus Watson) in cui le drupe completamente nere diventano rosse dopo la raccolta. Questo disturbo può avere un impatto negativo sulla percezione dei consumatori di more fresche. Si ipotizza che la causa della RDR sia legata ai danni intracellulari subiti […]

  • ← Prev
  • 1...
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • .... 216
  • Next →

Iscriviti alla newsletter

La newsletter di Italian Berry viene inviata ogni sabato via email a tutti i sottoscrittori e contiene un riepilogo di tutte le notizie della settimana.
Italian Berry distribuisce anche due newsletter tematiche che si concentrano su due aree di particolare interesse per i lettori di Italian Berry: i prezzi e la produzione.

Italian Berry
NCX Drahorad srl

Via Prov.le Sassuolo Vignola 315/1

41057 Spilamberto (MO)

Italy

P.I/C.F. 01041460369
REA: MO 208553
Capitale sociale Euro 50.000,00 i.v.

  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

2023 NCX Drahorad srl - All rights reserved