EVENTI

Calendario globale degli eventi specializzati sui piccoli frutti e frutti di bosco.

13 feb 2023

Berlino: scarica gratis l'Osservatorio Piccoli Frutti con oltre 50 foto

Italian Berry, in occasione di Fruit Logistica, ha realizzato un'edizione speciale dell'Osservatorio Piccoli Frutti a Berlino, analizzando in dettaglio l'assortimento berries di cinque punti vendita: due con insegna Netto, un Edeka Schnell, un Rewe e un Penny (gruppo Rewe). I report del 11/02/2023 con prezzi, brand, formati, lotto di produzione, codice tracciabilità, packer, confezioni e […]

11 feb 2023

AgriFORCE acquisisce Berry People: LOI da $28 milioni

AgriFORCE Growing Systems Ltd., azienda agrotecnica focalizzata sulla proprietà intellettuale e dedicata al progresso delle pratiche di coltivazione sostenibili e dei prodotti alimentari e vegetali, ha annunciato oggi di aver sottoscritto una lettera di intenti vincolante per l'acquisizione di Berry People LLC, un'azienda di bacche con un'impronta sempre più internazionale e un modello di piattaforma […]

10 feb 2023

Scopri la classifica dei primi 20 importatori di mirtilli dal Perù

Il 30,9% del totale delle esportazioni peruviane di mirtilli nel 2022 è stato inviato in Europa, per un valore totale FOB di 404,2 milioni di dollari e una quantità totale di 85,5 milioni di kg. Sul podio dei principali importatori europei di mirtilli peruviani del 2022 sono risultate tre aziende peruviane con le loro filiali […]

09 feb 2023

Camposol a Fruit Logistica 2023: supply annuale di mirtilli

Camposol presenta un programma di mirtilli per tutto l'anno presso Fruit Logistica. Dall'8 al 10 febbraio, Camposol sarà di nuovo presente con il proprio stand a Berlino, dove i dirigenti delle unità aziendali e del team di vendita internazionale saranno lieti di dare il benvenuto ai visitatori. Nell'edizione di quest'anno di Fruit Logistica, l'agenda si […]

08 feb 2023

More, non si arresta nel 2022 il trend negativo: sparito oltre un milione di cestini

Il consumo delle more ha subito nel 2022 un calo a due cifre: secondo i dati Italian Berry – GfK infatti le famiglie italiane hanno acquistato il 21,8% di more in meno rispetto al 2021, con una conseguente calo del 20,9% della spesa. Le more, che ormai sono coltivate tutto l’anno in Italia, stanno quindi […]

07 feb 2023

Lamponi: più di una famiglia su 5 non li compra più

Il 2022 ha visto un vero e proprio tracollo nei consumi di lamponi in Italia: sia a valore che a volume i cali sono stati superiori al 20% e sono stati causati da un peggioramento di tutti i parametri che descrivono i comportamenti di acquisto delle famiglie italiane. Si tratta di un prodotto che nel […]

06 feb 2023

Mirtilli: spesa oltre € 100 milioni ma troppe occasioni perse

Per la prima volta in Italia i consumi di mirtilli delle famiglie sfondano quota € 100 milioni secondo i dati Italian Berry – GfK. Con un aumento del 1,6% rispetto all'anno precedente, la spesa complessiva delle famiglie italiane è infatti passata da € 98,7 milioni a € 100,4 milioni. Aumenta la spesa che sfonda i […]

04 feb 2023

Allarme piccoli frutti: calano i consumatori in Italia

L'Osservatorio di Italian Berry sui consumi delle famiglie italiane restituisce per il 2022 un quadro preoccupante per l'intero comparto dei piccoli frutti, con consumatori e prezzi in diminuzione e un fatturato in lieve aumento solo grazie al comportamento virtuoso dei consumatori italiani che continuano ad acquistare i berries. Piccoli frutti ancora meglio del totale ortofrutta […]

03 feb 2023

Mirtilli 2022: Stati Uniti e Sud America sotto la lente

I mirtilli sono apprezzati per il loro sapore, la loro versatilità e i loro benefici per la salute; il loro consumo si è esteso oltre la forma fresca, passando dalla purea alla polvere. La crescente domanda da parte dei consumatori ha portato a un aumento vertiginoso della produzione e del commercio globale. Perù Nella campagna […]

02 feb 2023

Dal Perù un nuovo packaging dagli scarti dei mirtilli

I ricercatori utilizzeranno gli scarti dei mirtilli per produrre nuovi imballaggi per l'esportazione. Per ridurre le perdite nelle esportazioni di mirtilli, un gruppo di ricercatori dell'Universidad Privada del Norte (UPN) svilupperà nanoparticelle metalliche biosintetizzate da scarti agroindustriali che, combinate con bioplastiche, saranno convertite in imballaggi antimicrobici per l'esportazione, in modo da mantenere i frutti più […]