Il mercato dei mirtilli sta faticando a prendere le misure di una serie di cambiamenti che ne stanno cambiando la struttura, in particolare l’impatto del Covid-19 sul lato acquisti e il grande dinamismo dei calendari e delle zone di produzione sul fronte degli approvvigionamenti. Negli Stati Uniti dall’erompere della pandemia i consumi dei berries (fragole e piccoli […]
La campagna 2020/21 per l'esportazione e la commercializzazione dei mirtilli nel mondo mostra un incremento straordinario, che rafforza e diversifica la domanda aumentando i consumi, ma a sua volta influisce sul valore della frutta, riducendone il prezzo sui mercati e di conseguenza le quantità in offerta. L'export di mirtilli, soprattutto dal Perù, che quest'anno ha […]
Sant'Orsola, la cooperativa trentina specializzata in piccoli frutti, firma questo Natale regalando ricette per leccornìe al mirtillo, al lampone, alla mora ed al ribes rosso durante il periodo dell'Avvento e fino alla Vigilia. Con una grossa sorpresa per il Capodanno. Ma non solo ricette. In ogni giorno del calendario si potranno scoprire consigli utili, giochi, […]
Cartonshell vince il premio Best of 2020 di Expo-Direkt
Carton Pack nell’ultimo anno si è concentrata particolarmente nella progettazione e nella creazione di packaging sia in plastica che in cartone dedicati proprio al mercato dei piccoli frutti. L'azienda di packaging con sede a Rutigliano (Bari), grazie alla sua esperienza globale nel packaging per prodotti freschi, ha sviluppato alcune soluzioni innovative e alternative agli standard […]
Mirtilli, le varietà australiane MBO si affermano in Cile
Le varietà del programma di breeding australiano Mountain Blue Orchard (MBO) si caratterizzano per l'elevata resa e le caratteristiche agronomiche (crescita rapida, facile allegagione, facile coltivazione, facile raccolta). Negli ultimi anni il mercato delle nuove varietà di mirtilli per il settore non ha smesso di crescere e le ragioni di questa offerta permanente di nuove […]
Daniela Segantini è agronomo con un Ph.D. in Orticoltura rilasciato dalla ‘Universidade Estadual Paulista’, UNESP, Brasile ed ha esperienze professionali in primari contesti internazionali. In questa breve intervista ci spiega come mai lamponi e more sono più simili di quanto si creda normalmente. Che differenza c’è tra more e lamponi dal punto di vista botanico? […]
In breve: Cile, Berry Monitor, Camposol, Huelva, lamponi, bio, Brasile, more, Messico, Cina
Stagione mirtilli Cile La stagione cilena continua ad avanzare con un ritmo più lento del normale e con volumi dalla zona nord che è già nell'ultimo terzo della sua stagione. La zona centrale sta progredendo ad un ritmo moderato a causa della lenta maturazione dei frutti, soprattutto per l'effetto delle temperature, osservando un ritardo di […]
Amazon e Esselunga sfondano il prezzo ma ormai è tardi
In questa settimana alcune insegne della GDO italiana hanno reagito alla crisi del mercato mirtilli e lamponi di cui abbiamo riferito la scorsa settimana. In particolare Amazon (nella foto Mariangela Marseglia, Prime Now Director EU) ed Esselunga hanno infranto una importante barriera psicologica di prezzo e stanno offrendo il mirtillo a Eur 0.95 nella confezione […]