EVENTI

Calendario globale degli eventi specializzati sui piccoli frutti e frutti di bosco.

22 feb 2021

Le strategie di Oppy's tra mirtilli sostenibili e Haskap

I piccoli frutti continuano ad essere una delle categorie di maggior successo e in più rapida crescita nei reparti di prodotti freschi dei supermercati negli Stati Uniti, e i fornitori stanno soddisfacendo la domanda con nuove varietà (come l'haskap o mirtillo siberiano) e nuovi modi di commercializzare e persino coltivare le varietà tradizionali. Nel 2020 […]

21 feb 2021

Storica sentenza USA: l'import non danneggia i produttori locali di mirtillo

L'aumento delle importazioni di mirtilli freschi, refrigerati o congelati non danneggia gravemente l'industria statunitense, secondo la determinazione della USITC. Si è conclusa in pochi mesi una questione che ha dato una forte scossa all'intera filiera del mirtillo negli Stati Uniti. Quella del mirtillo statunitense è una filiera che ha un impatto sull'economia pari a $ […]

20 feb 2021

Continua la corsa dei prezzi di lamponi e more nella GDO italiana

Nelle 7 insegne online della GDO rilevate, è stato rilevata una diminuzione del 10% nel numero di referenze in assortimento rispetto alla rilevazione precedente del 11/02/2021. Continuano gli aumenti nei prezzi lamponi e more, mentre mostrano una battuta d'arresto mirtilli e ribes.

19 feb 2021

In breve: salute, Sudafrica, Nuova Zelanda, Lamponi Driscoll's, Perù, maltempo Cile

I mirtilli potrebbero aiutare il trattamento della depressione Sono emersi tre studi che suggeriscono un potenziale antidepressivo per l'umile mirtillo. Tutti e tre gli studi provengono da un unico gruppo guidato da Claire Williams presso l'Università di Reading, in Inghilterra. Hanno testato l'effetto di una bevanda ai mirtilli in polvere, equivalente a una tazza di […]

18 feb 2021

Milano, GDO dinamica per i piccoli frutti

La rilevazione si è svolta il 16/02/2021 in 14 punti di vendita della grande distribuzione organizzata nella zona urbana di Milano. Sono stati raccolti i prezzi, i brand, le promozioni e la qualità dell'offerta dell'assortimento dei piccoli frutti nella GDO italiana.

17 feb 2021

More e lamponi in conferenza

La North American Raspberry & Blackberry Conference del 2021 si terrà virtualmente il 22-25 febbraio 2021. La conferenza prevede più di 25 ore di presentazioni e tavole rotonde, oltre a poster, forum informali e molte opportunità di networking. La produzione di more e lamponi riceve un'attenzione speciale con le presentazioni di undici breeder e genetisti […]

16 feb 2021

Mirtillo: prospettive e condizioni per lo sviluppo in Italia

Italian Berry di NCX Drahorad e Lorenzo Cricca di AgroNotizie hanno analizzato la situazione attuale della produzione in Italia (zone di produzione, varietà, condizioni per coltivarlo) e le prospettive di mercato in confronto alla concorrenza (prezzi, stagionalità, varietà, disponibilità) e allo sviluppo dei consumi.

15 feb 2021

Mirtilli GDO globale, l'indice prezzi cala del 4%

14/02/2021: i prezzi dei mirtilli nei supermercati Walmart, Carrefour, Albert Heijn, Tesco, Rewe, Woolworths, Mercadona, Coop CH, Fairprice, Sainsbury's, Kroger, Interspar, Intermarché.

14 feb 2021

Benessere e bellezza: la ricetta del “Piccolo frutto di Chiara”

Siamo a quasi 1000 m di quota sulle alture del lago di Como; l’aria è fresca e pura, non sembra di essere a soli 40 km da Milano. Qui una giovane ragazza, appassionata di agricoltura e buoni sapori, sta portando avanti una sfida che, come ogni grande impresa, è guidata da un motto e il suo è: “Coltiviamo benessere, bellezza e freschezza”. In questa lunga intervista esclusiva, una solare Chiara Guffanti svela a Italian Berry i segreti della sua attività e la passione che l’accompagna lungo ogni stagione dell’anno per portare a consumatori, turisti, visitatori e amici i frutti, le ricette e i sapori di una terra “generosa con chi la sa rispettare”.

13 feb 2021

Prezzi GDO Italia: aumenti record per more, lamponi e mirtilli

Nelle 7 insegne online della GDO rilevate, è stato rilevata un aumento del 21% nel numero di referenze in assortimento rispetto alla rilevazione precedente del 04/02/2021