Ritorna Fragola & Berries, webinar il 17 e 18 febbraio
L'associazione L. A. ME.T.A CONSULTING ETS organizza: “FORUM FRAGOLA &BERRIES”: Produzione, mercato e prospettive future Nelle giornate del 17 e 18 febbraio 2022, a partire dalle ore 15:30, si terranno dei seminari online per scoprire tutto sul mondo delle fragole e dei berries! Visto l'aumento delle superfici coltivabili, in particolare in Basilicata, e visto l'introduzione […]
Spreafico partnering on 150 hectares for a 100% Italian supply
Spreafico's investments continue: today we are talking about berries, a category to which the company has dedicated its own line, iPiccoli, aimed at improving the visibility and presence of berries in shops.
A project that goes beyond packaging, distribution and marketing strategies, Spreaf...
Direttissima, come vendere online per i piccoli produttori
Il mondo dei piccoli frutti è popolato da piccoli produttori, che trovano nella vendita diretta o di prossimità la loro dimensione economica più sostenibile. Per indirizzare questi produttori a un efficace rapporto al mercato è online il primo episodio del Direttissima Podcast! Direttissima, lo ricordiamo, è la piattaforma di Fiera Bolzano per chi fa vendita […]
Sicily's blueberry is entering the markets with its first harvests. While supplies of Chilean blueberry are in full season, the engines are warming up for the start of the European season. For the past couple of weeks, Morocco has been offering blu...
Nuovi metodi di imaging per identificare le cultivar di mirtillo resistenti alle ammaccature
Le ammaccature sono un problema persistente che affligge l'industria del mirtillo. Al momento, la frutta danneggiata dalla raccolta meccanica non dovrebbe essere venduta al mercato fresco. Questo ostacola le opportunità di esportazione e costringe l'industria a fare affidamento su una manodopera costosa per la raccolta a mano che può essere difficile da raggiungere. Il Dr. […]
Strawberry seminar in Portugal looking ahead to the future of the industry
The strawberry has long been a popular fruit on the Portuguese consumer's table with a long tradition of production.
However, the cultivation of the fruit continues to have a reduced expression in Portugal and not being self-sufficient the country is forced to import betwee...
La potatura invernale del lampone è una pratica essenziale per garantire produttività e standard qualitativi elevati nella stagione successiva, in quanto influenza positivamente lo sviluppo vegetativo della pianta, la suscettibilità alle malattie, l’efficacia dei trattamenti fitosanitari e la qualità del frutto migliorando sia la pezzatura che le qualità organolettiche. Le varietà di lampone possono essere […]