Il James Hutton Institute presenta a Rimini le innovazioni nella ricerca genetica del mirtillo
Il James Hutton Institute è un'organizzazione di ricerca riconosciuta a livello mondiale che si occupa di scienza fondamentale e applicata per promuovere l'uso sostenibile della terra e delle risorse naturali. Sarà rappresentato a Rimini dalla ricercatrice Susan McCallum, che presenterà al simposio di International Blueberry Days una relazione sui trend della ricerca genetica e la […]
Polonia: Stanislaw Pluta ospite a Macfrut traccia il quadro di consumo e produzione del mirtillo
Crescita di superfici e produzione, tanto da farne il secondo in Europa, aumento della domanda interna e dell’export, ma anche criticità per l’incremento dei costi e la competitività di altri Paesi. È questa la fotografia del mirtillo in Polonia scattata da Stanislaw Pluta dell'Istituto Nazionale di Ricerca Orticola (InHort) di Skierniewice. Il docente polacco prenderà […]
Driscoll's: comprendere la genetica per migliorare l'esperienza del consumatore
Il programma globale dei mirtilli di Driscoll’s, colosso americano con un secolo di tradizione agricola e oggi pioniere dell’innovazione, sarà presentato a Macfrut all’International Blueberry Days (3-5 maggio 2023 al Rimini Expo Centre). A prendere parte al Simposio in programma nella prima giornata di fiera sarà James Olmstead, Direttore del Blueberry Breeding di Driscoll's, tra […]
Costa, l'innovazione dei mirtilli che nasce in Australia
Costa è il principale produttore, confezionatore e commercializzatore australiano di frutta e verdura fresca e opera principalmente in cinque categorie principali: frutti di bosco, funghi, pomodori in serra, agrumi e avocado. Le operazioni comprendono oltre 7.200 ettari di terreno agricolo, 40 ettari di strutture in serra e tre impianti di coltivazione di funghi in tutta […]
Crescita dei mirtilli in Georgia: stima 6000 tonnellate entro il 2025
50 tonnellate di mirtilli esportati e nuovi mercati aperti: i risultati della Georgian Agritouch nel 2022 L'azienda georgiana Agritouch ha contribuito a creare più di 150 ettari di frutteti di mirtilli in Georgia nell'ultimo anno e ad ampliare i mercati di esportazione dei mirtilli. Eka Vepkhvadze, cofondatore di Agritouch LLC, ne ha parlato a EastFruit. […]
Crollo prezzi GDO Italia dopo la Pasqua: indice a -5,9%
Prezzi in calo verticale nei listini della settimana dopo Pasqua, con un tonfo del -13,4% per i mirtilli e del -5,3% per i lamponi. Tengono solo le more (+2,5%) ma la categoria vede l'indice prezzi complessivo calare del 5,9%. Referenza Variazione prezzi Lamponi -5,3% Mirtilli -13,4% More +2,5% Ribes rosso Invariato Totale generale -5,9% Nelle […]
Francia: sviluppo e innovazione per una nuova sostenibilità
In Francia, il settore dei mirtilli continua a svilupparsi. I coltivatori ritengono che nuovi sistemi di gestione e nuove genetiche siano fondamentali per la sostenibilità dei loro campi. Nel 2022, la superficie totale della produzione di mirtilli in Francia ha continuato a crescere a un tasso moderato del 6%. Sebbene sia ancora inferiore rispetto ad […]
Singrow: da Singapore una nuova varietà di fragola
Singrow lancia la nuova fragola resistente al clima. Una nuova varietà sviluppata utilizzando una piattaforma tecnologica genomica proprietaria per affrontare le sfide della sicurezza alimentare. Singrow, azienda agro-genomica con sede a Singapore, ha presentato una nuova varietà di fragola resistente al clima, progettata per essere coltivata nei climi tropicali. La varietà è stata sviluppata utilizzando […]
Mirtillo, per valore e nutrizione è superfood 2023
Il mirtillo fa parte della lista degli alimenti più richiesti del 2023 per il proprio valore come superfood e per le benefiche proprietà che detiene. Si prospetta che durante l'anno sarà uno degli alimenti più richiesti dai consumatori, assieme a frutta, verdura e cereali per la base di diete, soprattutto vegetali. Tuttavia, come segnalato dal […]