Italian Berry
  • Comunicare
    • Strumenti
    • Magazine
  • Servizi
    • Osservatorio Piccoli Frutti
    • Osservatorio online
  • Piccoli frutti
    • Varietà
    • Mirtilli
    • Lamponi
    • More
    • Ribes
    • Fragole
    • Associazioni
  • Prezzi
    • Prezzi minimi e massimi
    • Andamento
    • Panieri consumatore
    • Listini prezzi
  • Consumi, benessere e salute
    • Benessere e salute
    • Consumi famiglie italiane
  • Berry Area

CATEGORIE

  • Produzione
  • Consumo
  • Varietà

Tag Popolari

  • Mirtillo 1368
  • Lampone 601
  • Ribes Rosso 307
  • Carrefour 292
  • Copyright 257
  • Chi siamo
  • Contatti

Cerca post

Italian Berry
  • Comunicare
    • Strumenti
    • Magazine
  • Servizi
    • Osservatorio Piccoli Frutti
    • Osservatorio Online
    • Download
  • Piccoli frutti
    • Varietà
    • Mirtilli
    • Lamponi
    • More
    • Ribes
    • Fragole
    • Associazioni
  • Prezzi
    • Trend
    • MinMax
    • Panieri
    • Listini
  • Consumi, benessere e salute
    • Consumi famiglie italiane
    • Benessere e salute
  • Berry Area
71 71
68 68
46 46
78 78
43 43

CATEGORIE

  • Produzione
  • Consumo
  • Varietà

Tag Popolari

  • Mirtillo 1368
  • Lampone 601
  • Ribes Rosso 307
  • Carrefour 292
  • Copyright 257

Mercato 

Produzione 

16 apr 2023

Polonia, stagione 2023 tra difficoltà e timori

I coltivatori di mirtilli in Polonia si preparano a una stagione difficile. La situazione del mercato europeo dei mirtilli freschi rimane tesa a causa dell'offerta molto limitata. Dopo il continuo afflusso di grandi volumi di mirtilli peruviani, e il conseguente calo dei prezzi, la situazione è cambiata drasticamente, riferiscono gli analisti del progetto EastFruit in […]

Produzione 

15 apr 2023

Jorge Duarte: approcci mirati di potatura e gestione del mirtillo per diversi climi
Jorge Duarte è uno dei relatori del Symposium di International Blueberry Days del 3 maggio 2023 a Rimini in occasione di Macfrut.

Produzione 

15 apr 2023

Soluzioni per l'adattamento climatico nella relazione di Jorge Esquivel Manterola a International Blueberry Days

Jorge Esquivel Manterola, direttore di Blueberries Consulting, sarà uno dei relatori al Symposium che il 3 maggio 2023 aprirà la tre giorni di International Blueberry Days a Rimini. Affronterà in particolare il tema dell'adattamento delle piante di mirtillo alle diverse e nuove condizioni pedoclimatiche. Monterola è Ing. Agr. M.Sc. presso l'Universidad Autónoma de Madrid, frutticoltore […]

Senza categoria 

15 apr 2023

Portogallo a Macfrut 2023: Pedro Bràs de Oliveira porta la ricerca sul mirtillo a International Blueberry Days

La case history del mirtillo del Portogallo all’International Blueberry Days a Macfrut. Appuntamento mercoledì 3 maggio al Rimini Expo Centre con la prima giornata del Simposio che ospiterà un intervento di Pedro Bràs de Oliveira dell’Istituto Nazionale di Ricerca Agraria di Oeiras, tra i massimi esperti europei in materia. Con lui tracciamo una fotografia del […]

Consumo 

Produzione 

15 apr 2023

Turchia, produzione ed export di mirtilli si presentano a Macfrut 2023

“Le tendenze nella produzione e nel consumo di mirtilli sono in aumento di anno in anno in tutto il mondo. Attualmente, il mirtillo è diventato molto popolare in Turchia grazie al suo gran numero di sostanze fitochimiche, inclusi gli abbondanti pigmenti antocianici, di grande interesse per la salute del consumatore e all'enorme espansione della coltivazione […]

Senza categoria 

15 apr 2023

Il James Hutton Institute presenta a Rimini le innovazioni nella ricerca genetica del mirtillo

Il James Hutton Institute è un'organizzazione di ricerca riconosciuta a livello mondiale che si occupa di scienza fondamentale e applicata per promuovere l'uso sostenibile della terra e delle risorse naturali. Sarà rappresentato a Rimini dalla ricercatrice Susan McCallum, che presenterà al simposio di International Blueberry Days una relazione sui trend della ricerca genetica e la […]

Senza categoria 

15 apr 2023

Polonia: Stanislaw Pluta ospite a Macfrut traccia il quadro di consumo e produzione del mirtillo

Crescita di superfici e produzione, tanto da farne il secondo in Europa, aumento della domanda interna e dell’export, ma anche criticità per l’incremento dei costi e la competitività di altri Paesi. È questa la fotografia del mirtillo in Polonia scattata da Stanislaw Pluta dell'Istituto Nazionale di Ricerca Orticola (InHort) di Skierniewice. Il docente polacco prenderà […]

Breeding 

Consumo 

Mercato 

Varietà 

15 apr 2023

Driscoll's: comprendere la genetica per migliorare l'esperienza del consumatore

Il programma globale dei mirtilli di Driscoll’s, colosso americano con un secolo di tradizione agricola e oggi pioniere dell’innovazione, sarà presentato a Macfrut all’International Blueberry Days (3-5 maggio 2023 al Rimini Expo Centre). A prendere parte al Simposio in programma nella prima giornata di fiera sarà James Olmstead, Direttore del Blueberry Breeding di Driscoll's, tra […]

Breeding 

Produzione 

Varietà 

15 apr 2023

Costa, l'innovazione dei mirtilli che nasce in Australia

Costa è il principale produttore, confezionatore e commercializzatore australiano di frutta e verdura fresca e opera principalmente in cinque categorie principali: frutti di bosco, funghi, pomodori in serra, agrumi e avocado. Le operazioni comprendono oltre 7.200 ettari di terreno agricolo, 40 ettari di strutture in serra e tre impianti di coltivazione di funghi in tutta […]

Interviste 

Mercato 

Produzione 

Statistiche 

14 apr 2023

Crescita dei mirtilli in Georgia: stima 6000 tonnellate entro il 2025

50 tonnellate di mirtilli esportati e nuovi mercati aperti: i risultati della Georgian Agritouch nel 2022 L'azienda georgiana Agritouch ha contribuito a creare più di 150 ettari di frutteti di mirtilli in Georgia nell'ultimo anno e ad ampliare i mercati di esportazione dei mirtilli. Eka Vepkhvadze, cofondatore di Agritouch LLC, ne ha parlato a EastFruit. […]

  • ← Prev
  • 1...
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • .... 219
  • Next →

Iscriviti alla newsletter

La newsletter di Italian Berry viene inviata ogni sabato via email a tutti i sottoscrittori e contiene un riepilogo di tutte le notizie della settimana.
Italian Berry distribuisce anche due newsletter tematiche che si concentrano su due aree di particolare interesse per i lettori di Italian Berry: i prezzi e la produzione.

Italian Berry
NCX Drahorad srl

Via Prov.le Sassuolo Vignola 315/1

41057 Spilamberto (MO)

Italy

P.I/C.F. 01041460369
REA: MO 208553
Capitale sociale Euro 50.000,00 i.v.

  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

2023 NCX Drahorad srl - All rights reserved