Italian Berry
  • Comunicare
    • Strumenti
    • Magazine
  • Servizi
    • Osservatorio Piccoli Frutti
    • Osservatorio online
  • Piccoli frutti
    • Varietà
    • Mirtilli
    • Lamponi
    • More
    • Ribes
    • Fragole
    • Associazioni
  • Prezzi
    • Prezzi minimi e massimi
    • Andamento
    • Panieri consumatore
    • Listini prezzi
  • Consumi, benessere e salute
    • Benessere e salute
    • Consumi famiglie italiane
  • Berry Area

CATEGORIE

  • Produzione
  • Consumo
  • Varietà

Tag Popolari

  • Mirtillo 1328
  • Lampone 578
  • Ribes Rosso 298
  • Carrefour 280
  • Copyright 245
  • Chi siamo
  • Contatti

Cerca post

Italian Berry
  • Comunicare
    • Strumenti
    • Magazine
  • Servizi
    • Osservatorio Piccoli Frutti
    • Osservatorio Online
    • Download
  • Piccoli frutti
    • Varietà
    • Mirtilli
    • Lamponi
    • More
    • Ribes
    • Fragole
    • Associazioni
  • Prezzi
    • Andamento
    • Minimi e massimi
    • Panieri consumatore
    • Listini prezzi
  • Consumi, benessere e salute
    • Consumi famiglie italiane
    • Benessere e salute
  • Berry Area
71 71
41 41
46 46
68 68
76 76
43 43

CATEGORIE

  • Produzione
  • Consumo
  • Varietà

Tag Popolari

  • Mirtillo 1328
  • Lampone 578
  • Ribes Rosso 298
  • Carrefour 280
  • Copyright 245

Mercato 

Prezzi 

16 set 2023

Prezzi dei piccoli frutti in aumento: le quotazioni attuali nei mercati ortofrutticoli italiani
I prezzi dei piccoli frutti italiani stanno salendo: fragole del Trentino fino a 8€/kg, mirtilli costosi, lamponi a 20€/kg a Cesena. More italiane variano tra 12€ e 17€/kg. Le quotazioni del ribes rosso spaziano da 12€ a 22€/kg. Nel mercato, prezzi inferiori a Verona.

Export 

Mercato 

15 set 2023

Avvio lento per la stagione mirtilli dal Sudafrica
Gli esportatori sudafricani di mirtilli hanno registrato un buon andamento dei mercati in questa stagione, anche se l'avvio della produzione è stato lento. La filiera ha ancora l'obiettivo di esportare circa 25.000 tonnellate in questa campagna.

Export 

14 set 2023

Il Marocco cerca nuovi mercati al di fuori dell'UE
Il Marocco non è più solo uno dei paesi emergenti per la coltivazione e la fornitura di mirtilli a livello mondiale, ma è da tempo uno dei principali attori globali. Il Marocco continua a mescolare i mercati internazionali del mirtillo e sta anche diversificando abilmente le sue regioni di vendita.

Dettaglio 

Prezzi 

13 set 2023

Prezzi mirtilli in aumento del 5,4% per il segmento standard nella settimana 37/2023
L'indice Prezzi Globali Mirtilli del paniere Italian Berry rilevato il 11/09/2023 è aumentato del 3,4% rispetto alla settimana precedente, con un incremento del 5,4% per il segmento standard. L'indice è composto da 14 insegne della grande distribuzione globale.

Dettaglio 

Mercato 

Prezzi 

12 set 2023

Settimana calda per i mirtilli, che nella GDO italiana aumentano del 20,3%
Settimana calda per i mirtilli nella GDO italiana, con l'indice prezzi cresciuto del 20,3% nella rilevazione del 11 settembre 2023 rispetto alla settimana precedente. Anche per le more il prezzo è in forte aumento, mentre per i lamponi si registra solo un lieve aggiustamento verso l'alto.

Biologico 

Cambiamento climatico 

Export 

11 set 2023

Finora solo il 21% dei mirtilli peruviani è stato spedito in Europa
Secondo ProArándanos, fino alla 33ª settimana, la campagna peruviana di mirtilli mostra una produzione inferiore a quella stimata all'inizio della stagione. Ad oggi, sono state esportate 21.075 tonnellate di mirtilli, il che rappresenta un calo del 37% rispetto alla stagione 2022-23.

Interviste 

Mercato 

Produzione 

08 set 2023

BlueGarden: La Georgia è cresciuta molto, ma la strada da percorrere è ancora lunga
Con un mercato sempre più inserito nel contesto internazionale, la Georgia si presenta sulla scena globale come un Paese dalle notevoli potenzialità. A parlare in esclusiva per Italian Berry è stato Nikoloz Didebashvili, co-fondatore della società di servizi georgiana BlueGarden.

Consumo 

Eventi 

Mercato 

Produzione 

06 set 2023

Italian Berry si rinnova: passione e competenza per la crescita dei piccoli frutti in Italia
Dopo 4 anni e 1500 articoli pubblicati, abbiamo voluto dare a Italian Berry una nuova veste: un restyling per migliorare l'esperienza delle decine di migliaia di lettori sparsi in tutto il mondo e per celebrare un nuovo modo di fare informazione.

Eventi 

04 set 2023

Il 28° Seminario Internazionale del mirtillo si apre con la tavola rotonda
Il dibattito della Tavola Rotonda si concentrerà sulle questioni che più interessano i produttori e gli imprenditori marocchini, come i diversi aspetti legati ai sistemi di gestione senza suolo; l'efficienza nella fase di post-raccolta e la riduzione delle perdite tra le altre questioni.

Mercato 

Prezzi 

02 set 2023

Prezzi in aumento nella GDO italiana: Lamponi +2,0% e mirtilli +0,4% nella settimana 35/2023
Nelle insegne online della GDO rilevate, è stata registrata una variazione del -25% nel numero di referenze in assortimento, che sono passate a 57 rispetto a 76 della rilevazione precedente del 21/08/2023, con lamponi e more a guidare la dinamica.
  • ← Prev
  • 1...
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • .... 212
  • Next →

Iscriviti alla newsletter

La newsletter di Italian Berry viene inviata ogni sabato via email a tutti i sottoscrittori e contiene un riepilogo di tutte le notizie della settimana.
Italian Berry distribuisce anche due newsletter tematiche che si concentrano su due aree di particolare interesse per i lettori di Italian Berry: i prezzi e la produzione.

Italian Berry
NCX Drahorad srl

Via Prov.le Sassuolo Vignola 315/1

41057 Spilamberto (MO)

Italy

P.I/C.F. 01041460369
REA: MO 208553
Capitale sociale Euro 50.000,00 i.v.

  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

2023 NCX Drahorad srl - All rights reserved