Italian Berry
  • Comunicare
    • Strumenti
    • Magazine
  • Servizi
    • Osservatorio Piccoli Frutti
    • Osservatorio online
    • Report semestrale
    • Download
  • Piccoli frutti
    • Varietà
    • Mirtilli
    • Lamponi
    • More
    • Ribes
    • Fragole
    • Associazioni
  • Prezzi
    • Prezzi minimi e massimi
    • Andamento
    • Panieri consumatore
    • Listini prezzi
  • Consumi famiglie italiane 2024
  • Berry Area 2025

CATEGORIE

  • Produzione
  • Consumo
  • Varietà

Tag Popolari

  • Mirtillo 1273
  • Lampone 554
  • Ribes Rosso 290
  • Carrefour 264
  • Mora 231
  • Chi siamo
  • Contatti

Cerca post

Italian Berry
  • Comunicare
    • Strumenti
    • Magazine
  • Servizi
    • Osservatorio Piccoli Frutti
    • Osservatorio Online
    • Report semestrale
    • Download
  • Piccoli frutti
    • Varietà
    • Mirtilli
    • Lamponi
    • More
    • Ribes
    • Fragole
    • Associazioni
  • Prezzi
    • Andamento
    • Minimi e massimi
    • Panieri consumatore
    • Listini prezzi
  • Consumi famiglie italiane 2024
  • Berry Area 2025
54 54
40 40
46 46
57 57
41 41
65 65
55 55
68 68
53 53
37 37
43 43

CATEGORIE

  • Produzione
  • Consumo
  • Varietà

Tag Popolari

  • Mirtillo 1273
  • Lampone 554
  • Ribes Rosso 290
  • Carrefour 264
  • Mora 231

Produzione 

30 giu 2021

Il futuro della raccolta meccanica sarà il soft catch

L'Oregon e Washington producono più mirtilli che in tutto il mondo. L'Oregon ne raccoglie 150 milioni di libbre all'anno (circa 68.000 tonnellate), il che equivale a più di 120 milioni di dollari in valore di produzione. Quando i lavoratori lavorano in grandi fattorie, possono raccogliere a mano ad un tasso di 50-85 centesimi per libbra […]

Produzione 

Tecnica 

29 giu 2021

Concimazione del lampone: teoria e pratica

La concimazione è una pratica che consiste nel modificare le caratteristiche chimiche del terreno, in maniera tale da apportare quegli elementi necessari alla pianta per poter vegetare e svilupparsi al meglio. Il lampone ha un’intensa attività vegetativa che per larghi tratti della stagione di crescita la porta a sviluppare contemporaneamente sia elementi vegetativi (foglie, nuovi […]

Produzione 

Statistiche 

28 giu 2021

La produzione del mirtillo in Austria

Questo articolo è stato pubblicato originariamente su “Besseres Obst” (il periodico austriaco specializzato in produzione e lavorazione di frutta) a firma di Thomas Drahorad. La produzione mondiale di mirtilli sta crescendo da vent’anni a ritmi che non hanno eguali tra i prodotti ortofrutticoli. Quali sono i fattori del consumo, della produzione, delle zone di origine […]

Dettaglio 

Mercato 

Produzione 

27 giu 2021

Germania, prezzi sostenuti per i mirtilli

La stagione estiva dei mirtilli in Germania sta iniziando lentamente. Allo stesso tempo, le consegne dalla Serbia e da altri paesi dell'Europa sud-orientale stanno iniziando. AMI ha riferito che alcune parti del commercio al dettaglio sono passate dai mirtilli spagnoli a quelli tedeschi delle prime zone del sud-ovest e della coltivazione protetta. Le prime quantità […]

Brand 

Città 

Consumo 

Dettaglio 

Marketing 

Mercato 

Packaging 

Prezzi 

26 giu 2021

Prezzi e assortimento dei piccoli frutti nella GDO di Firenze

La rilevazione si è svolta il 24/06/2021 in 15 punti di vendita della grande distribuzione organizzata nella zona urbana di Firenze. Sono stati raccolti i prezzi, i brand, le promozioni e la qualità dell'offerta dell'assortimento dei piccoli frutti nella GDO italiana.

Italian Berry Day 

Mercato 

Produzione 

25 giu 2021

I produttori dell'Emisfero Sud a Italian Berry Day: Opportunità Italia, import mirtilli +11% annuo

Le esportazioni di mirtilli dell'emisfero sud verso l'Europa mostrano una crescita eccezionale in 10 anni! Marta Bentancur, Vice presidente di SHAFFE analizzerà a Italian Berry Day le opportunità degli esportatori dell'emisfero meridionale per il mercato italiano dei mirtilli. SHAFFE è la Southern Hemisphere Association of Fresh Fruit Exporters, che riunisce le principali associazioni di categoria […]

Biologico 

Italian Berry Day 

Mercato 

Produzione 

25 giu 2021

Cile a Italian Berry Day: Innovazione varietale e qualità

Andrés Armstrong, direttore del Chilean Blueberry Committee (Comitato Cileno dei Mirtilli) sarà relatore al prossimo Italian Berry Day che si terrà a Macfrut l'8 settembre 2021. Secondo Armstrong “l’Europa continentale è il mercato in più rapida crescita per le esportazioni di mirtilli cileni, compresa l’Italia. L’aumento della produzione interna italiana in contro stagione rispetto all’offerta […]

Italian Berry Day 

Packaging 

Sostenibilità 

24 giu 2021

Shelf-life, le soluzioni di Ilip per una sfida da € 10 milioni

Lo shelf-life è uno dei fattori critici che influenza il successo della categoria dei piccoli frutti: bastano uno o due frutti guasti e una confezione del valore di qualche euro diventa invendibile o produce nel consumatore un'esperienza negativa, generando comunque gravi perdite. In particolare questo argomento ha una stretta relazione anche con le tematiche dello […]

Consumo 

Produzione 

23 giu 2021

I segreti dello yangmei, la bacca nazionale cinese

Lo yangmei (Myrica rubra) è un frutto coltivato in Cina da almeno 2000 anni, principalmente nella regione del fiume Yangtze. E' conosciuto in Occidente con diversi nomi che lo qualificano come una bacca (berry): Chinese bayberry, Japanese bayberry, red bayberry, yumberry, waxberry, Chinese strawberry. Tuttavia, a causa della presenza di un piccolo seme legnoso, non […]

Mercato 

Produzione 

Vertical farming 

22 giu 2021

Stati Uniti, nuovo progetto di vertical farming per i berries

California Giant Berry Farms e OnePointOne hanno formato una partnership strategica volta ad aumentare la produzione e la disponibilità di bacche attraverso l'agricoltura verticale (vertical farming) e la coltivazione guidata dai dati. OnePointOne, con sede nella Silicon Valley, ha sviluppato un'innovativa tecnologia di coltivazione verticale automatizzata e al coperto che, a suo dire, offre rese […]

  • ← Prev
  • 1...
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • .... 203
  • Next →

Iscriviti alla newsletter

La newsletter di Italian Berry viene inviata ogni sabato via email a tutti i sottoscrittori e contiene un riepilogo di tutte le notizie della settimana.
Italian Berry distribuisce anche due newsletter tematiche che si concentrano su due aree di particolare interesse per i lettori di Italian Berry: i prezzi e la produzione.

Italian Berry
NCX Drahorad srl

Via Prov.le Sassuolo Vignola 315/1

41057 Spilamberto (MO)

Italy

P.I/C.F. 01041460369
REA: MO 208553
Capitale sociale Euro 50.000,00 i.v.

  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

2023 NCX Drahorad srl - All rights reserved