EVENTI

Calendario globale degli eventi specializzati sui piccoli frutti e frutti di bosco.

08 feb 2024

Sant'Orsola sta progettando la serra trentina resistente al cambiamento climatico
La serra sarà robusta, di forma ogivale, e progettata per resistere a venti forti, bombe d'acqua e grandinate. L'obiettivo è creare una struttura ecosostenibile che si integri bene con l'ambiente esterno. Il modello definitivo è previsto entro la fine del 2024,

07 feb 2024

Aldi UK include i lamponi tra i beni di prima necessità interessati da tagli prezzi per 30 milioni di sterline
Aldi UK ha annunciato un'altra serie di tagli ai prezzi su una gamma di prodotti freschi e beni di prima necessità, con prezzi abbassati fino al 13 per cento. Le riduzioni interessano anche l'assortimento berries, con due linee di lampone incluse nell'iniziativa.

06 feb 2024

La spesa per i piccoli frutti cresce in Italia del 19% nel 2023: una famiglia su 3 li ha acquistati nonostante l’aumento dei prezzi
I dati Italian Berry – GfK al 31/12/2023 disegnano uno scenario di crescita: prosegue nel 2023 la crescita del mercato dei piccoli frutti in Italia, con la spesa delle famiglie che in dodici mesi è passata da 170 a oltre 202 milioni di Euro, con un aumento a valore del 19,1% in dodici mesi.

05 feb 2024

Intervista esclusiva a Giuseppe Netti sulle soluzioni di Arrigoni per la protezione attiva dei raccolti di piccoli frutti
In un'intervista esclusiva a Giuseppe Netti, agronomo e responsabile Italia di Arrigoni Spa, Italian Berry approfondisce il tema dei rischi climatici e ambientali, analizzando le soluzioni di protezione attiva che possono essere messe in atto per tutelare le colture di piccoli frutti.

02 feb 2024

Sant'Orsola presenta a Berlino il nuovo design che celebra 45 anni di attività
La cooperativa Sant'Orsola sarà a Fruit Logistica 2024 di Berlino (7-9 febbraio). Nel suo 45esimo anno di attività, presenterà in anteprima il nuovo colore rosso ed il graphfic design aziendale per il packaging. In primo piano il bis lampone-mirtillo a residuo zero.

01 feb 2024

Dal Cile si prevedono 80.000 tonnellate di mirtilli per l'esportazione, con una stagione più lunga
In Cile le condizioni meteorologiche hanno portato a uno sviluppo più lento dei raccolti e quindi a settimane di punta molto concentrate. Si prevede che la fine della stagione si protrarrà più a lungo rispetto alla stagione precedente.

31 gen 2024

Marocco aumenta del 50% le esportazioni di mirtilli verso il Sud-est asiatico
Da gennaio a novembre 2023 il Marocco ha fornito complessivamente 1.400 tonnellate di mirtilli freschi al Sud-est asiatico (escludendo il Vietnam). Ciò rappresenta un aumento del quasi 50% rispetto all'intero anno 2022.

30 gen 2024

Mirtilli in calo a Eur 21.80/kg e lamponi stabili a Eur 25.51/kg nella GDO italiana nella settimana 5/2024
Il calo dei prezzi di mirtilli e more spinge verso il basso l'indice settimanale dei prezzi dei piccoli frutti della GDO italiana. Mentre il prezzo medio dei mirtilli è pari a Eur 21.80/kg, per i lamponi la media registrata è pari a Eur 25.51/kg.

29 gen 2024

Acciughe e nuove strategie per proteggersi dai rischi climatici e ambientali
Il fenomeno di maggior impatto sulla filiera globale dei mirtilli negli ultimi 6 mesi è stato El Niño, i cui effetti hanno avuto un effetto devastante sulle produzioni peruviane. Il problema dei rischi connessi agli eventi climatici estremi è complesso e richiede soluzioni ad ampio spettro.

26 gen 2024

In Polonia i nuovi trend dell'industria globale del mirtillo a convegno
Secondo le previsioni dell'International Blueberry Organization, nel 2030 la produzione di mirtilli passerà da 2M di tonnellate all'anno a 3M. La Conferenza Internazionale dei Mirtilli, che si terrà in Polonia il 7-8 marzo 2024, sarà un'opportunità per discutere del futuro del mercato dei mirtilli.