EVENTI

Calendario globale degli eventi specializzati sui piccoli frutti e frutti di bosco.

10 gen 2024

Effetto post-festività: a Bologna prezzi in calo e volumi limitati
A Bologna i prezzi risultano in calo, specialmente per i mirtilli, complice il calo dei consumi dopo le feste. Rimangono sostenuti invece more e lamponi. La qualità rimane fresca, così come i lotti di produzione, ma si riscontra un generale calo nella quantità di cestini sugli scaffali, fino a qualche rottura di stock. Compare per la prima volta il mirtillo cileno, presentando generalmente una buona qualità. Continua anche la fornitura dal Messico per i lamponi, sintomo della mancanza di offerta europea del momento (Marocco, Spagna, Italia e Portogallo).

09 gen 2024

Il mondo dei piccoli frutti si riunisce nei Paesi Bassi con la Conferenza Internazionale sui Piccoli Frutti 2024
La Conferenza Internazionale sui Piccoli Frutti è dedicata a promuovere discussioni su vari aspetti della produzione dei berries. Con oltre 750 partecipanti provenienti da oltre 40 paesi, 100 espositori e un programma di conferenze con relatori principali internazionali, questo evento promette di essere un centro di preziosi spunti.

08 gen 2024

Marimbella® in testa: la varietà NSG 203 conquista i produttori del Sud Italia
Con oltre 35 milioni di piante distribuite per la campagna 2023/24, che equivalgono ad un 14% in più rispetto alla scorsa campagna, la varietà di fragola NSG 203 (commercializzata con il marchio Marimbella®) è la cultivar più richiesta dai produttori. Utilizzata sia come cima radicata che pianta fresca, Marimbella® è già in produzione in Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia.

06 gen 2024

Indice prezzi in crescita per la GDO Italia nella settimana 1/2024: in aumento lamponi e mirtilli, ma calano le referenze rispetto alla settimana precedente
Risalita dell'indice prezzi che sale a +2,2% nella prima settimana del 2024: crescono lamponi (+4,2%) e mirtilli (+1,8%), mentre restano invariati i prezzi di more e ribes. Calo netto delle referenze che da 53 della scorsa settimana passano a 41.

06 gen 2024

Indice prezzi globale in lieve calo nella settimana 1/2024: -1,3% con calo del segmento standard, cresce invece il biologico
Calo dell'indice prezzo globale nella prima settimana del 2024: -1,3% trainato dal ribasso del segmento standard a -3,80%. Al contrario, cresce il segmento del biologico con un rialzo del 5,11%. In calo anche le referenze che passano a 46 rispetto alle 51 della settimana precedente.

03 gen 2024

A Brescia i piccoli frutti sono in mano a pochi brand e la qualità è altalenante
A Brescia i mirtilli si presentano come un'opzione accessibile, con prezzi moderati che fanno eco alle esigenze del consumatore attento al rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, l'analisi rivela oscillazioni significative nei costi di more, lamponi e ribes, con variazioni che dipendono dall'insegna

02 gen 2024

Ottimizzazione è la parola chiave della Conferenza sui Piccoli Frutti 2024 in Polonia
L'ottimizzazione è il motto della Conferenza Internazionale dei Piccoli Frutti 2024 che si terrà nel marzo prossimo in Polonia con una formula di due giorni. Il primo giorno (7 marzo) si terrà presso l'Hotel Mazurkas situato a Ożarów Mazowiecki, vicino a Varsavia. Il secondo giorno sarà in campo.

30 dic 2023

Il 2023 si chiude con prezzi in aumento +4% per lamponi e more
I prezzi dei piccoli frutti nella GDO italiana nella settimana 52/2023 hanno visto un aumento superiore al 4% dei prezzi di more e lamponi rispetto alla settimana precedente, mentre per i mirtilli l'indice prezzi è calato dell'1,9%.

29 dic 2023

Il mirtillo biologico raddoppia le vendite in 10 anni negli Stati Uniti
Il sondaggio Organic Fresh Trends 2024 di The Packer ha rivelato che i consumatori più giovani, le minoranze etniche (in particolare neri/afroamericani) e le famiglie con uno o due bambini hanno dichiarato più frequentemente di acquistare mirtilli biologici.