06 giu 2022
Il Tummelberry (Rubus ‘Tummelberry') è un frutto di bosco ibrido brevettato nel 1984 (USPP5697P) come una nuova e distinta varietà ibrida di Rubus. Il nome deriva dal fiume scozzese Tummel, che scorre a nord del centro di ricerca che lo ha selezionato. La storia del Tummelberry La varietà è stata ottenuta incrociando la piantina 69102/18, […]
04 giu 2022
L'azienda di agricoltura verticale Oishii continua la sua missione di rendere disponibile la sua famosa varietà di fragole “Omakase Berry” a un maggior numero di consumatori con l'apertura della sua vertical farm più grande e tecnologicamente avanzata, descrivendola come “la più grande fattoria verticale di fragole del mondo“. In un comunicato, Oishii ha dichiarato che […]
01 giu 2022
La popolare trasmissione televisiva tedesca MarktCheck ha recentemente trasmesso un'inchiesta per fare luce sui retroscena di un mercato che porta sugli scaffali dei supermercati mirtilli a prezzi di 1€ per 100g. Cosa c'è dietro a questi prezzi? L'indagine fa il punto sui costi di manodopera, il rischio pesticidi e l'impatto sugli agricoltori tedeschi. Voce fuori […]
30 mag 2022
La messicana Berries Paradise e la peruviana Agrovision hanno annunciato la formazione di una partnership per la commercializzazione dei frutti di bosco in Nord America. Questa joint venture crea una selezione integrata verticalmente e per tutto l'anno di mirtilli, lamponi e more convenzionali e biologici, con l'obiettivo di offrire ai clienti la più deliziosa esperienza […]
28 mag 2022
I prezzi dei mirtilli nei supermercati Walmart, Carrefour, Albert Heijn, Tesco, Rewe, Woolworths, Mercadona, Coop CH, Fairprice, Sainsbury's, Kroger, Interspar, Intermarché.
25 mag 2022
L'Associazione dei Produttori di Mirtilli del Perù (Proarándanos), ha indicato che nella campagna 2021/2022 (prossima alla chiusura), le esportazioni di mirtilli freschi dal Perù raggiungeranno le 222.714 tonnellate, di cui una grande percentuale proviene dalle varietà Ventura e Biloxi, le più antiche piantate in Perù, quando il business dei frutti di bosco era appena decollato […]
24 mag 2022
Il programma di selezione dei mirtilli dell'Università dell'Arkansas (UA) è stato avviato nel 1976 da James N. Moore (foto di copertina). Questo sforzo ha fatto seguito alle valutazioni colturali e delle cultivar che, all'inizio degli anni '70, hanno fornito informazioni sulla possibilità di coltivare con successo i mirtilli in Arkansas. Da queste valutazioni è risultato […]
20 mag 2022
La Società cooperativa agricola trentina Sant'Orsola ha lanciato sul mercato il lampone residuo zero, una novità assoluta per l'Italia. E' il risultato di anni di studi e sperimentazioni compiute dal suo staff di tecnici specializzati in simbiosi con i soci produttori in campagna. Il lampone si affianca al mirtillo a residuo zero prodotto nel 2020 […]
17 mag 2022
12 mag 2022
Quanto può valere un mirtillo? Beh, se qualcuno ha dei dubbi sui benefici della ricerca e dell'innovazione, sarebbe bene iniziare proprio da qui, dal gustoso e salutare mirtillo, e chiedere alla Fondazione Mach di San Michele all'Adige (Trento). Mario Pezzotti, il genetista che dirige il Cri, il centro di ricerca e innovazione di Fem, spiega […]