Italian Berry
  • Home
  • News
  • Speciale
  • Video
    • Eventi
    • Tecnica
    • Barry Talks
  • Prezzi
    • GDO Italia Osservatorio
    • GDO Italia Online
    • GDO Italia 52 Settimane
    • Best Buy Italia
    • Mercati Ingrosso
    • GDO Globale
    • Abbonamenti
  • Eventi
    • Eventi
    • International blueberry days 2023

CATEGORIE

  • Prezzi
  • Produzione
  • Consumo
  • Varietà

Tag Popolari

  • Mirtillo 928
  • Lampone 410
  • Ribes Rosso 219
  • Mora 180
  • Stati Uniti 175
  • Chi siamo
  • Contatti
Italian Berry
  • Focus settembre
    • Report Semestrale Italia
  • Prezzi
    • GDO Italia Osservatorio
    • GDO Italia Online
    • GDO Italia 52 Settimane
    • Best Buy Italia
    • Mercati Ingrosso
    • GDO Globale
    • Abbonamenti
  • Risorse
    • Download
    • Libri
    • Berry Talks
  • Video
    • Eventi
    • Tecnica
    • Berry Talks
  • Eventi
    • Calendario globale
    • News
11 11

CATEGORIE

  • Prezzi
  • Produzione
  • Consumo
  • Varietà

Tag Popolari

  • Mirtillo 928
  • Lampone 410
  • Ribes Rosso 219
  • Mora 180
  • Stati Uniti 175

Consumo 

Prezzi 

23 set 2023

GDO, prezzi e consumi: scarica gratuitamente il report 02-2023
Il report in download gratuito (62 pagine) presenta i dati raccolti nel corso degli ultimi 12 mesi da Italian Berry tramite l'Osservatorio Piccoli Frutti, l'Osservatorio Prezzi Online e il report semestrale GfK - Italian Berry sui consumi e i comportamenti d'acquisto delle famiglie italiane.

Ricerca 

Tecnologie 

22 set 2023

In Svizzera effettuato il primo rilascio nel Paese di vespa asiatica per combattere la Drosophila suzukii
Cosa c'è di diverso in questo rilascio? A differenza delle precedenti vespe parassite rilasciate per combattere l'invasiva cimice marmorizzata a Zurigo o la cocciniglia di Comstock nel Vallese, la Ganaspis brasiliensis non è ancora presente in Svizzera. Si tratta quindi del primo insetto benefico esotico rilasciato per la lotta biologica ai parassiti in Svizzera dall'entrata in vigore dell'Ordinanza sulle emissioni in Svizzera nel 2008

Produzione 

Report 

21 set 2023

Hortifrut: l'aumento della produzione e delle vendite di mirtilli in Cina guida la crescita dei ricavi totali secondo l'ultimo report finanziario
I dati mostrano che i ricavi totali del gruppo nella prima metà di quest'anno hanno raggiunto i 503 milioni di dollari (circa 3,66 miliardi di RMB), Questa crescita è dovuta principalmente ad un aumento del 16,3% delle vendite di frutta fresca, mentre i prezzi non sono cambiati in modo significativo.

Città 

Dettaglio 

Prezzi 

19 set 2023

Carrefour Market sul podio della convenienza nella GDO a Bologna nella settimana 38/2023
La categoria dei piccoli frutti a Torino ha visto questa settimana Carrefour Market come l'insegna più conveniente per gli acquisti di piccoli frutti, con i mirtilli a € 1.35 per 125g. La rilevazione si è svolta in data 18/09/2023 nella zona urbana di Bologna e ha interessato 20 punti vendita.

Mercato 

Prezzi 

16 set 2023

Prezzi dei piccoli frutti in aumento: le quotazioni attuali nei mercati ortofrutticoli italiani
I prezzi dei piccoli frutti italiani stanno salendo: fragole del Trentino fino a 8€/kg, mirtilli costosi, lamponi a 20€/kg a Cesena. More italiane variano tra 12€ e 17€/kg. Le quotazioni del ribes rosso spaziano da 12€ a 22€/kg. Nel mercato, prezzi inferiori a Verona.

Export 

Mercato 

15 set 2023

Avvio lento per la stagione mirtilli dal Sudafrica
Gli esportatori sudafricani di mirtilli hanno registrato un buon andamento dei mercati in questa stagione, anche se l'avvio della produzione è stato lento. La filiera ha ancora l'obiettivo di esportare circa 25.000 tonnellate in questa campagna.

Export 

14 set 2023

Il Marocco cerca nuovi mercati al di fuori dell'UE
Il Marocco non è più solo uno dei paesi emergenti per la coltivazione e la fornitura di mirtilli a livello mondiale, ma è da tempo uno dei principali attori globali. Il Marocco continua a mescolare i mercati internazionali del mirtillo e sta anche diversificando abilmente le sue regioni di vendita.

Dettaglio 

Prezzi 

13 set 2023

Prezzi mirtilli in aumento del 5,4% per il segmento standard nella settimana 37/2023
L'indice Prezzi Globali Mirtilli del paniere Italian Berry rilevato il 11/09/2023 è aumentato del 3,4% rispetto alla settimana precedente, con un incremento del 5,4% per il segmento standard. L'indice è composto da 14 insegne della grande distribuzione globale.

Dettaglio 

Mercato 

Prezzi 

12 set 2023

Settimana calda per i mirtilli, che nella GDO italiana aumentano del 20,3%
Settimana calda per i mirtilli nella GDO italiana, con l'indice prezzi cresciuto del 20,3% nella rilevazione del 11 settembre 2023 rispetto alla settimana precedente. Anche per le more il prezzo è in forte aumento, mentre per i lamponi si registra solo un lieve aggiustamento verso l'alto.

Biologico 

Cambiamento climatico 

Export 

11 set 2023

Finora solo il 21% dei mirtilli peruviani è stato spedito in Europa
Secondo ProArándanos, fino alla 33ª settimana, la campagna peruviana di mirtilli mostra una produzione inferiore a quella stimata all'inizio della stagione. Ad oggi, sono state esportate 21.075 tonnellate di mirtilli, il che rappresenta un calo del 37% rispetto alla stagione 2022-23.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • .... 143
  • Next →

Iscriviti alla newsletter

La newsletter di Italian Berry viene inviata ogni sabato via email a tutti i sottoscrittori e contiene un riepilogo di tutte le notizie della settimana.
Italian Berry distribuisce anche due newsletter tematiche che si concentrano su due aree di particolare interesse per i lettori di Italian Berry: i prezzi e la produzione.

Italian Berry
NCX Drahorad srl

Via Prov.le Sassuolo Vignola 315/1

41127 Spilamberto (MO)

Italy

P.I/C.F. 01041460369
REA: MO 208553
Capitale sociale Euro 50.000,00 i.v.

  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

2023 NCX Drahorad srl - All rights reserved