EVENTI

Calendario globale degli eventi specializzati sui piccoli frutti e frutti di bosco.

03 feb 2020

Brexit: Spagna cerca nuovi mercati per mirtilli e lamponi

Anno di transizione per le esportazioni di bacche Huelva dopo Brexit, alla ricerca di nuovi mercati Con l'uscita ufficiale del Regno Unito dall'Unione Europea, che è stata formalizzata a mezzanotte del 31 gennaio 2020, il settore delle fragole e dei piccoli frutti di Huelva guarda con incertezza al futuro delle sue esportazioni, dato che il […]

02 feb 2020

L'impatto di Drosophila Suzukii sulla coltura del mirtillo: uno studio USA

La Drosophila suzukii è diventata una delle principali preoccupazioni dei coltivatori di bacche negli Stati Uniti. In questo studio, è stato valutato l'impatto economico di D. suzukii sul settore dei mirtilli selvatici del Maine da due prospettive. La prima analisi ha stimato gli impatti economici a livello statale di D. suzukii sulla filiera dei mirtilli […]

01 feb 2020

Cile: progetto di sviluppo di nuove varietà di lamponi e mirtilli

Una nuova iniziativa in Cile guidata dalla Fondazione per l'Innovazione Agraria (AFI) e dall'Istituto per la Ricerca Agricola (INIA) mira a creare più varietà di mirtilli e lamponi. Obiettivo del progetto Il progetto è in corso di realizzazione nella regione di Maule per identificare potenziali nuove varietà dei due frutti. Dopo la sua creazione nove […]

31 gen 2020

Continua su Facebook!

Seguici anche su Facebook!

31 gen 2020

Un mirtillo per ogni clima

Il mirtillo esiste in tre tipologie principali: Lowbush, Highbush e Rabbiteye. La tipologia Lowbush si contraddistingue per le piante basse, solitamente selvatiche; Highbush è la principale tipologia commerciale e comprende vari ibridi e cultivar di Vaccinium corymbosum, mentre i mirtilli della tipologia Rabbiteye si caratterizzano per un'altezza media della pianta e una certa presenza di […]

30 gen 2020

Global Berry Congress 2020: ecco il programma

Il Global Berry Congress si terrà a Rotterdam dal 30 marzo al 1 aprile 2020. Il programma dei convegni si svolge martedì 31 marzo come segue: HEADLINE HUBINFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI Esplorando il tema principale della sostenibilità e altre importanti tendenze nel settore dei berries, i relatori del GBC Headline Hub spiegheranno cosa sta succedendo in […]

29 gen 2020

Neuromarketing: l'approccio innovativo dei mirtilli cileni in Italia

A distanza di 10 anni dalle ultime iniziative di in-store promotion, Asoex torna a investire in Italia. L’Associazione degli esportatori cileni sta svolgendo nuove attività mirate alla promozione del mirtillo cileno in Italia. Alle promozioni in-store si affianca in questa campagna 2020 una innovativa ricerca di neuromarketing in collaborazione con l’Università IULM di Milano. Il […]

28 gen 2020

Aspetti tecnici della coltivazione del mirtillo gigante americano nel Trentino (Sant'Orsola)

La relazione è stata presentata da Gianluca Savini (coordinatore del settore agronomico di Sca Sant'Orsola) alle giornate di formazione dell'ALS che si sono tenute il 20-22 gennaio 2020 a Renon (BZ). I contenuti della presentazione: Andamento settimanale della produzione di mirtillo Sant'Orsola Caratteristiche del mirtillo Apparato radicale Chioma (brindilli, gemme) Caratteristiche dell'impianto (densità per ettaro […]

27 gen 2020

Libri *|* I frutti dimenticati

I frutti dimenticati. Conoscere e cucinare prodotti antichi, insoliti e curiosi, di Morello Pecchioli (Autore), S. Trainito (Illustratore) Giuggiola, arancia staccia, mirabolano, sorba, corbezzola, pera mandorlina, biricoccola… Dietro all’espressione “frutti dimenticati” si cela un mondo di colori e sapori unici e affascinanti. La buona notizia è che, sebbene poco note, queste varietà non sono impossibili da trovare, a patto di rivolgersi a […]

26 gen 2020

USA: mirtilli al 53% tra i piccoli frutti

Secondo la società americana di ricerche di mercato Statista, nel 2019 i mirtilli hanno rappresentato il 52,7% delle vendite di piccoli frutti negli Stati Uniti. Seguono lamponi (26,2%) e more (16,0%). Questi tre prodotti rappresentano il 95% delle vendite di piccoli frutti. Le fragole, il principale frutto della categoria dei berries, hanno un fatturato che […]