In questa anteprima esploriamo due sviluppi chiave: l’adozione di tecnologie sostenibili per le serre e l’estensione della stagione delle fragole tramite coltivazione fuori suolo.
Innovazioni in Coltivazione
Adozione di tunnel solari per i mirtilli nel Regno Unito
Piccoli produttori britannici hanno installato tunnel ricoperti da pannelli fotovoltaici traslucidi, creando un ambiente che garantisce fino al 30% di risparmio energetico e protegge i mirtilli dalle intemperie. Il sistema consente di modulare la luce solare e ridurre i costi di gestione, con prime stime che parlano di un incremento di resa del 12% rispetto alle strutture tradizionali.
Fonte: UK growers adopt solar-powered tunnels for blueberries – FreshPlaza, 24 giugno 2025
Approfondimento: L'agrivoltaico sul mirtillo - la ricerca di Agrion
Estensione Stagione Fragole
Idroponica estende la raccolta di fragole in Italia
Un centro di ricerca del Nord Italia ha realizzato un impianto idroponico sperimentale che permette di raccogliere fragole fino a metà luglio, prolungando la stagione di oltre tre settimane. Grazie a soluzioni di ricircolo dell’acqua e bilanciamento nutritivo, le piante mantengono livelli costanti di zuccheri e antociani, soddisfacendo i consumatori con frutti sempre dolci e profumati.
Fonte: Hydroponic trial extends Italian strawberry season – HortiDaily, 23 giugno 2025
Ti potrebbe interessare: Un innovativo sistema di coltivazione verticale sperimentato da Dyson Farming nella sua serra high-tech di 26 acri (circa 10,5 ettari) nel Lincolnshire ha triplicato la resa di fragole, segnando un nuovo traguardo per l’agricoltura sostenibile in serra.