EVENTI
Calendario globale degli eventi specializzati sui piccoli frutti e frutti di bosco.
24 apr 2020
Resveratrolo e mirtilli per combattere il Covid-19
Il prof. Fulvio Mattivi è docente a tempo pieno all'Università di Trento. La sua principale attività di ricerca ha riguardato la chimica degli alimenti, indagando le diverse classi di polifenoli dal punto di vista analitico, tecnologico e nutrizionale. In questa intervista a Italian Berry approfondisce il ruolo del resveratrolo nel contrastare le infezioni virali come […]
23 apr 2020
More: ricerca congiunta tra Università Arkansas e Global Plant Genetics
La popolarità delle more è aumentata notevolmente negli ultimi anni. Ciò è dovuto principalmente al fatto che le nuove varietà hanno migliorato il sapore rispetto ai tipi standard coltivati in passato. L'Università dell'Arkansas ha una solida reputazione quando si tratta di selezione e produzione di varietà di more migliorate. Global Plant Genetics, collabora con l'Università […]
22 apr 2020
Mattivi: miglioramento genetico per ottimizzare uomini e robot
Luciano Mattivi è uno dei principali pionieri nell'introduzione dei piccoli frutti in Italia. In questa intervista esclusiva a Italian Berry parla del futuro del settore e sottolinea il ruolo fondamentale del miglioramento varietale per risolvere le prossime sfide legate alla scarsità di manodopera.
21 apr 2020
Perù record con 118 mila tonnellate di mirtilli mentre Camposol cala del 4.5%
Il Perù ha esportato circa 118 mila tonnellate di mirtilli freschi nella campagna 2019/2020. Gli Stati Uniti sono stati la principale destinazione dei mirtilli freschi provenienti dal Perù, con 64.313 tonnellate, pari al 54,5% del totale. Il mirtillo diventerebbe quindi la coltura principale per l'agro-esportazione peruviana, sorpassando l'uva da tavola. Nella campagna agosto 2019 / […]
20 apr 2020
Nuovo progetto di editing genomico per migliorare lamponi e more
L'azienda di produzione agricola e biotecnologica Pairwise ha stretto questa settimana una partnership con Plant Sciences Inc (PSI) per creare nuovi tipi di bacche (tramite l'incubatore statunitense WRAL TechWire). Pairwise utilizza la tecnica CRISPR di editing del genoma per sviluppare nuove varietà di alimenti che sono ottimizzati per la nutrizione, hanno una vita di scaffale […]
19 apr 2020
Buona la fioritura dei mirtilli nel Cuneese
In questi giorni è in pieno la fioritura dei mirtilli Duke nel Cuneese. Le condizioni sono buone e questa fase fenologica si sta svolgendo regolarmente, favorita anche dalle buone condizioni del periodo invernale durante il quale si sono registrate buone precipitazione e temperature adeguate. La raccolta avviene mediamente cinquanta giorni dopo la fioritura (con un […]
17 apr 2020
Esplodono le ricerche di mirtilli su Google
Negli ultimi anni, le tendenze nell'interesse online attraverso le richieste di informazioni sui mirtilli sono state relativamente costanti. Invece nell'ultimo mese circa, l'interesse per i mirtilli è salito alle stelle. Qui di seguito trovate un grafico creato da Fall Creek con i dati di Google Trends. I consumatori rimangono più legati al nostro prodotto che […]
16 apr 2020
I lamponi Sapphire di Marks&Spencer al reality Britain's Got Talent
Ogni settimana, durante le pause pubblicitarie di Britain's Got Talent, i giudici assaggeranno il meglio della gamma estiva di Marks & Spencer, il supermercato britannico di alta gamma. Ogni settimana, sceglieranno il loro preferito tra quattro gustose prelibatezze, e alla fine il migliore vincerà il #MyMarksFave. Per prima cosa, è la settimana della frutta, e […]
14 apr 2020
Lucchini: COVID-19 e crisi manodopera
Alessandro Lucchini è da anni un protagonista del settore italiano dei piccoli frutti. Attualmente ricopre il ruolo di CEO del Consorzio Piccoli Frutti, una realtà di punta nella filiera dei berries, con sede a Verona e che a novembre 2019 ha stretto un importante accordo con San Lucar, Abbiamo raccolto il suo grido di allarme […]