04 ott 2025

Rassegna stampa: tecnologia, mercati e qualità

199

Trend globali e innovazione tecnologica: il settore dei piccoli frutti mostra segnali di cambiamento con l’adozione crescente di tecnologie di raccolta meccanica per i mirtilli, l’evoluzione dei mercati globali secondo il report IBO 2025 e le campagne obbligate a difesa residui in Australia che confermano l’importanza della qualità e sicurezza. Allo stesso tempo, la campagna delle fragole entra nella stagione autunnale con oscillazioni di prezzo legate al clima e alla domanda.

Mercati e tendenze globali

Report IBO 2025: cambiamenti strutturali nel mercato dei mirtilli

Il report 2025 dell’International Blueberry Organization analizza le strategie globali del mirtillo: spostamenti regionali nella produzione, l’emergere di nuovi mercati, e la crescente domanda per frutti di qualità premium. Si evidenzia come i paesi in sviluppo stiano acquisendo quote e come tecnologie e genetica giochino un ruolo chiave nel definire standard di mercato *più rigorosi e valorizzanti*.

FreshPlaza.com — 1 ottobre 2025

Congresso IBO 2025: meccanizzazione e varietà resistenti alla raccolta

Durante l'International Blueberry Congress sono stati al centro del dibattito i sistemi di raccolta meccanica: in Australia già 100 ettari gestiti meccanicamente, con varietà come Magica studiate per staccarsi solo al giusto grado di maturazione. Si sottolinea il *binomio varietà/tecnica*: varietà adatte e macchine delicate sono essenziali per ridurre danneggiamenti pur mantenendo efficienza.

FreshPlaza.com — 29 settembre 2025

Fragole: produzione stagionale e oscillazioni di prezzo

Passaggio estivo-autunno: come varia la produzione di fragole

La campagna estiva si conclude in regioni come Watsonville, e la raccolta si sposta su coltivazioni autunnali e messicane. Clima mite e notti ancora calde rallentano la maturazione, influenzando qualità e tempistiche. Il mercato registra una maggiore pressione sui costi di produzione e un allungo della fase di stallo, con consumatori che premiano consistenza e shelf life. 

HortiDaily.com — 3 ottobre 2025

Panoramica globale fragole: recupero prezzi e domanda stabile

Inizio ottobre segna un recupero dei prezzi rispetto al calo di settembre. In Italia i prezzi produttore risalgono mentre la domanda domestica rimane costante. In Francia si nota una contrazione produttiva del 2 % a causa del caldo estivo e della pressione parassitaria. In Nord America la raccolta rallenta in Watsonville e Salinas, mentre in Messico il raccolto autunnale prende piede. 

HortiDaily.com — 3 ottobre 2025

Qualità, regolamentazione e sicurezza

Australia: nessuna evidenza d’uso illecito di pesticidi nei piccoli frutti

Le verifiche governative nel New South Wales non hanno rilevato residui di thiometon nei piccoli frutti, confutando segnalazioni precedenti. Le analisi eseguite indicano che i *campioni commerciali rispettano i limiti* autorizzati, con dati che sottolineano l’importanza di controlli standardizzati e trasparenti per mantenere la fiducia dei consumatori e dei mercati. 

Fruitnet.com — 3 ottobre 2025

Campagne nazionali e mercati locali

Polonia lancia la stagione dei piccoli frutti con progetti sportivi

In Polonia la stagione dei piccoli frutti (mirtilli, lamponi, more) debutta con un evento che unisce sport e consumo consapevole. L’obiettivo è promuovere il valore nutrizionale e la freschezza, rafforzare il legame tra territorio e prodotto e coinvolgere nuovi target. Il messaggio punta su *salute e stile di vita* in abbinamento al consumo di berries.

Fruitnet.com — 19 settembre 2025


Italian Berry - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche