In questa rassegna esploriamo le novità su esperienze di marca ed eventi, le strategie retail di maggior impatto visivo, le innovazioni varietali e tecnologiche in coltivazione, e le tendenze di mercato internazionali che stanno ridisegnando la filiera dei piccoli frutti.
Eventi Promozionali & Esperienze di Marca
Driscoll’s lancia a Londra “The Berry Patch”
Con il pop-up “The Berry Patch”, Driscoll’s ha messo in scena a Soho (Londra) un’esperienza sensoriale e immersiva per il pubblico urbano. L’iniziativa, attiva dal 25 al 27 luglio, ha puntato su assaggi guidati e storytelling visivo per consolidare il legame tra consumatori e marca, valorizzando l’intera gamma di piccoli frutti.Fonte: HortiDaily, 19 luglio 2025
Festival dei piccoli frutti a Valencia
Il 20 luglio si è tenuto a Valencia il “Berry Fest”, un evento enogastronomico dove produttori spagnoli e internazionali hanno presentato degustazioni a tema, showcooking e presentazioni di nuove cultivar. L’evento ha attirato oltre 5.000 appassionati, promuovendo l’interazione diretta con i produttori e rafforzando la consapevolezza del valore nutrizionale dei berries.
Fonte: RevistaMercados, 20 luglio 2025
Strategie Retail
Display estivi potenziano visibilità in GDO
Secondo Produce Market Guide, l’utilizzo di vetrine tematiche e nuovi espositori autopulenti ha aumentato le vendite di fragole e lamponi del 18% nei supermercati francesi. L’esposizione accattivante, unita a campagne promozionali nei social, ha creato un’esperienza di acquisto immersiva, spingendo anche i piccoli formati premium.
Fonte: Produce Market Guide, 22 luglio 2025
E‑commerce: forte crescita per i mirtilli bio
Analisi di TheGrocer evidenzia un +25% negli ordini online di mirtilli biologici tra giugno e luglio. Le piattaforme che offrono box su abbonamento e contenuti interattivi sull’origine dei prodotti hanno registrato il maggior tasso di fidelizzazione, sottolineando come la trasparenza sia un fattore chiave nel canale digitale.
Fonte: TheGrocer.co.uk, 21 luglio 2025
Innovazione in Coltivazione
Nuovi tunnel solari per i mirtilli in UK
Un consorzio britannico ha avviato sperimentazioni con tunnel dotati di pannelli fotovoltaici traslucidi, ottenendo un risparmio energetico del 30% e un aumento di resa del 12% nei mirtilli. La luce filtrata ottimizza il processo fotosintetico, mentre l’energia prodotta supporta il funzionamento delle unità di raffreddamento.
Fonte: FreshPlaza.it, 23 luglio 2025
Idroponica high‑tech in Messico
Coltivatori messicani ampliando impianti idroponici con sensori IoT per monitorare pH e nutrienti in tempo reale. Questa tecnologia ha ridotto del 40% l’uso dell’acqua e aumentato la resa dei lamponi del 18%, garantendo una crescita costante anche in periodi di scarsa piovosità.
Fonte: FreshFruitPortal, 15 luglio 2025
Tendenze di Mercato
Marocco consolida il ruolo di hub europeo
I dati di Fructidor mostrano un +22% nelle esportazioni di fragole e frutti di bosco dal Marocco verso l’UE, grazie a investimenti in logistica fredda e coltivazioni protette. La strategia consente di anticipare la stagione mediterranea e competere sui mercati del Nord Europa.
Fonte: Fructidor.com, 18 luglio 2025
USA: stabilità nella domanda di piccoli frutti bio
Secondo ProduceReport, la domanda di lamponi e mirtilli biologici negli Stati Uniti è rimasta stabile rispetto al 2024, con un lieve calo del 3% nei volumi. I consumatori premiano ancora la certificazione bio e la tracciabilità, ma i prezzi più alti rispetto ai convenzionali frenano la crescita.
Fonte: ProduceReport.com, 17 luglio 2025