13 mag 2025

Piccoli frutti in edicola per gli appassionati di cucina e cibi sani

30

Il numero di maggio del mensile Sale & Pepe è un'edizione particolarmente ricca per gli appassionati di fragole e piccoli frutti.

Apre il magazine un editoriale di Laura Maragliano che racconta alcune curiose vicende che riguardano le fragole, dagli estimatori storici come Shakespeare e Re Sole, fino alla storia delle ibridazioni intercontinentali che hanno portato nel 1766 a selezionare la Fragaria x ananassa, "la pianta da cui discendono tutte le varietà di fragole coltivate oggi al mondo".

Non mancano ovviamente le ricette: dal gelato alla fragola fatto in casa fino alle deliziose crostate di primavera. C'è quella ai pistacchi e lamponi e, per chi ama un tocco esotico, c'è anche la crostata al cocco con ricotta, fragoline e lime.

Il numero in edicola contiene anche uno speciale sulle fragole lucane intitolato "Il posto delle fragole". Definisce il Metapontino come il posto "dove crescono frutti eccellenti da coltivazioni rispettose di qualità ambiente e condizioni di lavoro" e riporta interviste a Rocco Zuccarella (OP Tenute Zuccarella), Antonio Rubolino (Apofruit Italia) e Naomi e Christian Nicodemo (OP Frutthera / Nico Fruit).

Image by freepik


Italian Berry - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche