È ora disponibile la nuova edizione di Italian Berry Magazine, che offre una panoramica essenziale sui trend che stanno modellando il mercato dei piccoli frutti in Italia e in Europa.
Il consumo delle famiglie italiane è in forte ascesa: è infatti raddoppiato negli ultimi cinque anni fino a raggiungere i 232 milioni di euro nel 2024. Questa crescita alimenta l'ottimismo degli operatori, con i mirtilli che si prevede guideranno l'espansione, passando da 12.600 tonnellate nel 2024 a circa 22.800 tonnellate entro il 2030, con un CAGR del 10%.
La nuova edizione rivela anche i profili ideali per i consumatori italiani, identificati dal CNR-IBE: mirtilli croccanti e succosi, lamponi dolci e succosi, e fragole dolci e aromatiche. Nonostante questa domanda, il Retail Monitor di Italian Berry evidenzia che l'89% dei piccoli frutti nella GDO è ancora standard, con solo l'11% premium, biologico o residuo zero. Ciò contrasta con la ricerca di fragole premium da parte dei consumatori, il cui prezzo medio è aumentato dell'8,3% nel 2024, un segmento ancora poco soddisfatto dall'offerta.
Con articoli, analisi e interviste, Italian Berry Magazine fornisce strumenti di conoscenza e riflessione per sostenere lo sviluppo di questa categoria in espansione. La nuova edizione è disponibile online e, come ci hai comunicato, sarà distribuita in formato cartaceo a Fruit Attraction di Madrid dal 30 settembre al 2 ottobre.