Mentre in Francia solo il 17 % dei mirtilli consumati proviene da coltivazioni nazionali, Auchan prova a colmare il divario lanciando la filiera “Myrtille de Sologne”. Il gruppo della grande distribuzione ha firmato un contratto triennale con gli agricoltori del Val de Loire, assicurando loro un accompagnamento nei picchi di domanda e una remunerazione ancorata ai costi di produzione.
Un mercato in pieno boom
Dal 2017 il consumo di mirtilli in Francia è cresciuto di sei volte, alimentato dalla fama di “super‑food” ricco di vitamine B, C ed E e di antiossidanti dall’effetto antinfiammatorio.
Tuttavia l’offerta interna stenta a tenere il passo, lasciando ampio spazio alle importazioni. «Volevamo offrire ai nostri clienti un frutto d’eccellenza coltivato senza pesticidi di sintesi, sostenendo al tempo stesso i produttori locali», spiega Mélanie Dubois, responsabile filiere freschi di Auchan.
Identikit del frutto
Il mirtillo di Sologne è riconoscibile per il colore blu intenso, la polpa croccante e il sapore delicatamente dolce e acidulo. La raccolta avviene a mano in una tenuta familiare che da tre generazioni coltiva piccoli appezzamenti nei dintorni di Orléans.
Un modello agroecologico
La carta d’intenti siglata tra Auchan e i produttori prevede:
Conservazione dei suoli con concimi organici e fasce inerbite.
Irrigazione a goccia e pacciamatura per ridurre l’evaporazione.
Impollinazione naturale per salvaguardare la biodiversità.
Packaging 100 % riciclabile e compostabile.
«La partnership ci consente di programmare meglio gli investimenti e di affrontare con serenità i picchi di produzione», afferma Julien Martin, agricoltore e referente della cooperativa locale.
Prospettive
Gli scaffali dei punti vendita Auchan ospiteranno i Myrtille de Sologne per tutta la stagione estiva. L’insegna conta di ampliare l’iniziativa ad altre regioni entro il 2027, con l’obiettivo di raddoppiare la quota di mirtilli “made in France” sul mercato interno.
Per i consumatori, una nuova occasione di scegliere prodotti al tempo stesso gustosi e responsabili.