01 ago 2025

Rassegna stampa: consumi in Italia, innovazione varietale e shelf-life

51

In questa edizione esploriamo le tendenze nei consumi di piccoli frutti, gli investimenti in innovazione varietale e le strategie per migliorare shelf-life e qualità nel punto vendita.

Consumi e Tendenze di Mercato

Il mirtillo conquista spazio nei supermercati italiani

Secondo un’analisi di Italiafruit, le vendite di mirtilli nel canale GDO hanno registrato un aumento del 14% a luglio. L’interesse dei consumatori è trainato da packaging più attrattivi, esposizione multipla nei reparti e campagne promozionali stagionali. I dati confermano una crescente fedeltà al prodotto, soprattutto nei formati da 125 e 250 grammi.

Fonte: Italiafruit.net, 26 luglio 2025

Innovazione e Sperimentazione

Fragola e lampone: nuove selezioni in prova nel sud Italia

Nel Sud Italia sono in corso test agronomici su nuove varietà brevettate di fragola e lampone adatte a produzioni precoci. Le selezioni mirano a garantire elevata produttività, uniformità e resistenza post-raccolta. I risultati preliminari sono promettenti, con buoni livelli di °Brix e calibro costante.

Fonte: Fruitbookmagazine.it, 25 luglio 2025

Shelf-life e Qualità nel Punto Vendita

Nuove tecnologie per prolungare la freschezza

Una catena di supermercati olandese ha introdotto un sistema a umidità controllata nel reparto ortofrutta, migliorando visibilmente la shelf-life di mirtilli e more. I primi dati mostrano una riduzione del 20% dello scarto e un incremento della soddisfazione percepita da parte del consumatore finale.

Fonte: Fruchthandel.de, 23 luglio 2025


Italian Berry - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche