Si prevedono 365.000 tonnellate di esportazioni di mirtilli nella stagione 2023. Si tratta di un aumento di circa il 25% rispetto all'anno precedente.
Come riportato da eurofruit in riferimento a FreshFruit Perù, questa crescita è dovuta all'entrata in produzione di nuove superfici nella seconda metà dell'anno, all'aumento delle esportazioni nel primo trimestre e ai disordini sociali che hanno causato il rinvio del raccolto e quindi una maggiore disponibilità di frutta da spedire nelle prossime settimane.

Tuttavia, l'aumento del volume non ha potuto essere assorbito in termini di valore a causa del calo dei prezzi internazionali. L'azienda prevede che il fatturato totale raggiungerà 1,7 miliardi di dollari nel 2023, con un aumento del 21% rispetto all'anno precedente. Il Perù ha esportato un totale di 292.000 tonnellate di mirtilli per un valore di 1,405 miliardi di dollari.

Fonte: Fruchthandel
Fruchthandel è parte del network di NCX Media
