Il mirtillo sta passando da frutto stagionale ad abitudine di consumo quotidiana. Il settore sta entrando in una nuova fase in cui il successo non è più definito solo da freschezza o condizione all’arrivo, ma dalla rilevanza quotidiana, essendo funzionale, accessibile e parte degli stili di vita moderni durante tutto l’anno.
Un esempio di punta è “Belli Berries™”, recentemente introdotto in fase di pre-lancio in vista del debutto ufficiale nel 2026. Si tratta di mirtilli freschi arricchiti con probiotici vivi, senza latticini, 100% vegetali e privi di ingredienti artificiali, progettati per mantenere i loro benefici anche dopo risciacquo, cottura o congelamento. Come spiega Kyla Oberman, Marketing Director di California Giant Berry Farms, il concept risponde direttamente alla crescente domanda globale di alimenti funzionali che offrano benefici reali e pratici, in particolare per il benessere intestinale.
Nuovi formati e occasioni di consumo
Nuovi formati “grab-and-go” a base di mirtilli sono comparsi nei mercati internazionali, offrendo soluzioni pronte al consumo pensate per integrarsi senza sforzo nelle routine quotidiane, a casa, in ufficio o in movimento. Questo segna l’ingresso del mirtillo nello spazio dello “smart snacking”, dove ora compete con barrette proteiche, bevande funzionali e altri prodotti orientati al benessere.
Allo stesso tempo, sempre più aziende stanno esplorando formati che estendono il consumo di mirtilli oltre il tradizionale canale del fresco, passando da opzioni pronte da gustare a soluzioni pensate per allinearsi naturalmente alle abitudini di salute e nutrizione. L’obiettivo non è più solo vendere un frutto, ma offrire un’esperienza funzionale, pratica e costantemente disponibile.
Un nuovo capitolo per il mirtillo
Questi sviluppi segnano l’inizio di una nuova fase per l’industria del mirtillo, una fase che va oltre il formato convenzionale del fresco e risponde all’evoluzione dei comportamenti dei consumatori globali, dove convenienza, funzionalità e intenzionalità convergono in un unico prodotto.
Fonte testo e immagine: internationalblueberry.org

