22 apr 2025

La produzione di mirtilli in un contesto globale: sfide e strategie agronomiche

35

All’interno del programma della Berry Area del Macfrut 2025, in programma dal 7 al 9 maggio presso il Rimini Expo Centre, l’Agr. Dott. Marco R. Butera terrà una presentazione dal titolo “La produzione di mirtilli in un contesto globale: sfide e strategie agronomiche”.

Negli ultimi anni ha svolto attività di consulenza tecnica in una decina di Paesi tra Europa, Medio Oriente e Asia, supportando produttori e investitori nello sviluppo, nella gestione e nell’ottimizzazione tecnica di impianti di piccoli frutti in contesti climatici estremamente diversificati: dal nord Europa ai climi continentali, mediterranei e desertici.

L’intervento approfondirà le principali problematiche che la filiera del mirtillo si trova ad affrontare su scala globale, con particolare attenzione agli effetti sempre più tangibili del cambiamento climatico. Verranno analizzate dinamiche come la riduzione delle ore di freddo, l’aumento dell’instabilità meteorologica, la crescente pressione sulle risorse idriche e le ricadute dirette sulla fisiologia delle piante e sulla qualità produttiva.

Attraverso l’analisi di dati climatici, casi studio internazionali e un approccio tecnico-operativo maturato sul campo, la presentazione fornirà nuovi spunti e punti di vista per una pianificazione efficace degli impianti: dalla scelta varietale alla valutazione dei rischi, fino alla gestione delle risorse e alla logistica.


<

Berry Area

Questo articolo fa parte della rubrica dedicata al nostro nuovo progetto di comunicazione in collaborazione con Macfrut 2025.

Questa rubrica è di supporto all'evento del 6-8 maggio 2025 (Rimini Expo Centre), dove la Berry Area si pone come punto di riferimento per tutti coloro che cercano soluzioni innovative per la coltivazione e la commercializzazione di fragole e piccoli frutti.

👉 Scopri di più a questo link


Italian Berry - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche