Italian Berry
  • Comunicare
    • Strumenti
    • Magazine
  • Servizi
    • Osservatori Punti Vendita
    • Osservatori E-Commerce
    • Newsletter
  • Piccoli frutti
    • Varietà
    • Mirtilli
    • Lamponi
    • More
    • Ribes
    • Fragole
    • Associazioni
  • Prezzi
    • Prezzi minimi e massimi
    • Andamento
    • Panieri consumatore
    • Listini prezzi
  • Consumi, benessere e salute
    • Benessere e salute
    • Consumi famiglie italiane
  • Berry Area

CATEGORIE

  • Produzione
  • Consumo
  • Varietà

Tag Popolari

  • Mirtillo 1433
  • Lampone 620
  • Ribes Rosso 319
  • Carrefour 314
  • Copyright 279
  • Chi siamo
  • Contatti

Cerca post

Italian Berry
  • Comunicare
    • Strumenti
    • Magazine
  • Servizi
    • Osservatori Punti Vendita
    • Osservatori E-Commerce
    • Newsletter
  • Piccoli frutti
    • Varietà
    • Mirtilli
    • Lamponi
    • More
    • Ribes
    • Fragole
    • Associazioni
  • Prezzi
    • Trend
    • MinMax
    • Panieri
    • Listini
  • Consumi, benessere e salute
    • Consumi famiglie italiane
    • Benessere e salute
  • Berry Area
  • Innovazione Agronomica
71 71
80 80
86 86
83 83
85 85
43 43

CATEGORIE

  • Produzione
  • Consumo
  • Varietà

Tag Popolari

  • Mirtillo 1433
  • Lampone 620
  • Ribes Rosso 319
  • Carrefour 314
  • Copyright 279

Mercato 

07 giu 2024

Ingrosso: domina l'origine italiana nei piccoli frutti sui mercati in Italia

1152

Piccoli frutti e fragole sotto il segno dell'Italia nei mercati ortofrutticoli all'ingrosso nazionali. 

Solo poche quote dall'estero, in particolare il ribes cileno. Buone le quotazioni dei berries, il ribes italiano tocca anche i 40 euro. 

Fragole: è tempo di frutti di collina dalla Lessinia e di montagna dal Trentino.

Leggi l'articolo completo su myfruit.

Photo: Andrew


Italian Berry - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Produzione 

Ha senso produrre fragole tutto l'anno in Regno Unito?
In Regno Unito la penetrazione e le vendite di frutta sono in costante aumento. Questo consentirà ai coltivatori britannici di produrre di più tutto l'anno.

Abitudini 

Consigli 

Consumo 

Dettaglio 

Packaging 

Perchè 125g sono un formato sbagliato per i mirtilli

Secondo l'Osservatorio Piccoli Frutti di Myfruit, in Italia l'86% dei mirtilli viene venduto nel formato da 125g. Questo formato ha vari svantaggi rispetto ai formati superiori (150g, 160g, 170g, 250g, 300g, 400g, 500g, 750g, 1000g): Costi Confezionamento: l'incidenza dei costi di manodopera per il confezionamento risulta più elevata. Incidenza costo imballaggio: il costo dell'imballaggio varia […]

Iscriviti alla newsletter

Italian Berry Newsletter ti informa ogni settimana con un riepilogo delle notizie sul mondo dei piccoli frutti.
Iscriviti per ricevere in esclusiva i contenuti riservati agli abbonati.

ISCRIVITI

Italian Berry
NCX Drahorad srl

Via Prov.le Sassuolo Vignola 315/1

41057 Spilamberto (MO)

Italy

P.I/C.F. 01041460369
REA: MO 208553
Capitale sociale Euro 50.000,00 i.v.

  • Contatti
  • Informativa sul trattamento dei dati

2023 NCX Drahorad srl - All rights reserved