Italian Berry
  • Comunicare
    • Strumenti
    • Magazine
  • Servizi
    • Osservatori Punti Vendita
    • Osservatori E-Commerce
  • Piccoli frutti
    • Varietà
    • Mirtilli
    • Lamponi
    • More
    • Ribes
    • Fragole
    • Associazioni
  • Prezzi
    • Prezzi minimi e massimi
    • Andamento
    • Panieri consumatore
    • Listini prezzi
  • Consumi, benessere e salute
    • Benessere e salute
    • Consumi famiglie italiane
  • Berry Area

CATEGORIE

  • Produzione
  • Consumo
  • Varietà

Tag Popolari

  • Mirtillo 1394
  • Lampone 608
  • Ribes Rosso 311
  • Carrefour 300
  • Copyright 265
  • Chi siamo
  • Contatti

Cerca post

Italian Berry
  • Comunicare
    • Strumenti
    • Magazine
  • Servizi
    • Osservatori Punti Vendita
    • Osservatori E-Commerce
  • Piccoli frutti
    • Varietà
    • Mirtilli
    • Lamponi
    • More
    • Ribes
    • Fragole
    • Associazioni
  • Prezzi
    • Trend
    • MinMax
    • Panieri
    • Listini
  • Consumi, benessere e salute
    • Consumi famiglie italiane
    • Benessere e salute
  • Berry Area
82 82
68 68
80 80
43 43

CATEGORIE

  • Produzione
  • Consumo
  • Varietà

Tag Popolari

  • Mirtillo 1394
  • Lampone 608
  • Ribes Rosso 311
  • Carrefour 300
  • Copyright 265

Mercato 

26 gen 2024

Fragole italiane e piccoli frutti da Marocco, Portogallo, Messico e Perù nei mercati all'ingrosso italiani. Prezzi oltre i € 20/kg.

956
  • Fragole
  • Lampone
  • Marocco
  • Messico
  • Mirtillo
  • Portogallo

Le quotazioni di piccoli frutti e fragole dai più importanti mercati ortofrutticoli all'ingrosso superano in media i 20 euro il kg. Prodotto da Marocco, Portogallo, Messico e Perù, ma le fragole sono tutte italiane. Basilicata molto attiva con i berries.

Leggi su myfruit l'articolo completo di Gian Basilio Nieddu con le interviste agli operatori.


Italian Berry - Tutti i diritti riservati

  • Fragole
  • Lampone
  • Marocco
  • Messico
  • Mirtillo
  • Portogallo

Potrebbe interessarti anche

Ricerca 

I composti volatili e gli effetti sull'aroma dei mirtilli, webinar VacCAP

In questo webinar verranno definiti i composti organici volatili (VOC), la loro presenza nei mirtilli, e verranno discussi gli sforzi per comprendere la loro biosintesi e la loro importanza nel sapore e nella percezione sensoriale. Il webinar organizzato da VacCAP verrà tenuto da Patricio Muñoz (associate professor of blueberry breeding and genomics University of Florida) […]

Consumo 

Dettaglio 

Statistiche 

Berries e Nordiconad

“Il fatturato dei berries (incluse fragole) in Regno Unito (€ 1,7 mrd) è superiore a quello totale di NordiConad (€ 1,65 mrd)” Thomas Drahorad (NCX Drahorad)

Iscriviti alla newsletter

La newsletter di Italian Berry viene inviata ogni sabato via email a tutti i sottoscrittori e contiene un riepilogo di tutte le notizie della settimana.
Italian Berry distribuisce anche due newsletter tematiche che si concentrano su due aree di particolare interesse per i lettori di Italian Berry: i prezzi e la produzione.

Italian Berry
NCX Drahorad srl

Via Prov.le Sassuolo Vignola 315/1

41057 Spilamberto (MO)

Italy

P.I/C.F. 01041460369
REA: MO 208553
Capitale sociale Euro 50.000,00 i.v.

  • Contatti
  • Informativa sul trattamento dei dati

2023 NCX Drahorad srl - All rights reserved