31 mar 2025

Nuova Zelanda: il mercato dei mirtilli si prepara a un boom grazie alla crescente fiducia

61

Il settore dei mirtilli in Nuova Zelanda è in piena espansione, con un numero sempre maggiore di produttori che guardano con ottimismo al futuro. Secondo Blueberries New Zealand, la fiducia nella coltivazione di questo frutto sta spingendo il mercato verso un’ulteriore crescita nei prossimi anni.

Attualmente, nel paese ci sono circa 100 coltivatori di mirtilli, concentrati principalmente nelle regioni di Waikato e Hawke’s Bay, con alcune produzioni anche a Northland, Wellington e Nelson.

Produzione in crescita e nuove opportunità

Nel 2023/2024, la Nuova Zelanda ha prodotto circa 4.000 tonnellate di mirtilli su un totale di 1.000 ettari. Sebbene i dati finali per l’attuale stagione non siano ancora disponibili, il raccolto si estende ormai per tutto l’anno. Circa tre quarti della produzione è destinata al consumo interno, mentre 1.000 tonnellate vengono esportate in Australia.

Dopo il gelo tardivo dell’ottobre 2022, che ha devastato oltre il 90% del raccolto di Waikato, i coltivatori hanno vissuto due stagioni positive. Il presidente di Blueberries New Zealand, Kelvin Bezuidenhout, ha sottolineato che inverno e primavera 2024 sono stati caldi e secchi, favorendo un raccolto anticipato con volumi e prezzi stabili per il mercato interno.

Esportazioni e prospettive future

Le esportazioni verso l’Australia si sono mantenute su buoni livelli, sostenendo l’intero settore e incentivando nuovi impianti. Secondo Bezuidenhout, la Nuova Zelanda ha una finestra di mercato ideale quando la stagione australiana si conclude, permettendo ai produttori di spedire le varietà tardive Rabbit Eyes a prezzi storicamente nella media.

Oltre all’Australia, nuove opportunità stanno emergendo grazie all’accesso al mercato della Corea del Sud a partire dalla prossima stagione. “L’apertura della Corea è frutto del duro lavoro svolto dal Ministero per le Industrie Primarie (MPI) e ci permetterà di aumentare i volumi destinati all’export”, ha spiegato Bezuidenhout. Questo interesse crescente sta attirando nuovi investitori nel settore, visti i buoni rendimenti della coltura.

Nuove varietà per un futuro promettente

Alcuni coltivatori stanno sperimentando nuove varietà di mirtilli sviluppate in Nuova Zelanda, caratterizzate da frutti più grandi, rese elevate e facilità di raccolta. Inoltre, sono stati introdotti nuovi materiali genetici dagli Stati Uniti, ampliando ulteriormente le potenzialità del settore.

Fonte testo e immagine: Farmersweekly.co.nz


Italian Berry - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche