“Beerenobst” 1893

Nella nostra famiglia Drahorad si tramanda da quattro generazioni un’enciclopedia in lingua tedesca in 17 volumi “Meyers Konversations-Lexikon. Ein Nachschlagewerk des allgemeinen Wissens. 5., gänzlich neubearbeitete Auflage (“Dizionario di conversazione Meyer. Un prontuario di cultura generale. Quinta edizione, nuovamente elaborata”) nell’edizione del 1893.

Advertisements

La voce “Beerenobst” (frutta a bacche) recita “la frutta che consiste di vere bacche come l’uva spina, il ribes, il mirtillo, l’ossicocco, il mirtillo rosso, così come frutti simili alle bacche come il lampone, la mora, la mora di gelso, la fragola. Questa frutta a causa delle sue caratteristiche non si conserva a lungo, ma viene trasformata in vari modi e in parte anche in vino.”

Advertisements

La voce è arricchita anche da una tavola grafica che illustra diverse varietà di ribes (bianco, rosso, giallo striato), lampone (rosso e giallo), mora (di Dorchester e di Lawton), ossicocco, uva spina e fragole.

Meyers – Konversations Lexikon: Beerenobst (particolare tavola)

Ti è piaciuto questo articolo?

Vota per rendere Italian Berry sempre più interessante.

Voto medio 4 / 5. Numero voti: 1

Vota per primo questo articolo!

Se ti è piaciuto questo articolo...

seguici sui social media!