08 ago 2025

UK mirtilli +25%: crescita sostenuta dall’innovazione

25

I coltivatori di mirtilli prevedono un aumento delle vendite del 25% grazie alla forte consapevolezza dei consumatori e a un raccolto eccezionale, mentre gli investimenti in automazione e sviluppo varietale spingono il settore in avanti.

I produttori di mirtilli prevedono un netto aumento delle vendite quest’anno, con una crescita stimata del 25% entro la fine del 2025.

Raccolto e condizioni favorevoli

Il raccolto di quest’anno ha beneficiato di condizioni di crescita eccezionali, con temperature miti e alti livelli di soleggiamento che hanno portato a un avvio anticipato della stagione — circa due settimane in anticipo rispetto al previsto.

«La crescente consapevolezza dei mirtilli britannici ha alimentato una forte domanda, con i consumatori che li cercano attivamente nei punti vendita», ha dichiarato il presidente di British Berry Growers, Nick Marston. «L’interesse costante per questa bacca ricca di nutrienti sta sostenendo le vendite. Prevediamo un aumento del 25% delle vendite di mirtilli quest’anno».

La notizia segue l’aumento del 13% registrato lo scorso anno, mentre questa bacca dal riconosciuto valore salutistico continua a guadagnare popolarità.

Qualità della stagione e prospettive

«Questa stagione dei mirtilli ha avuto un avvio molto positivo, circa due settimane in anticipo, grazie agli alti livelli di luce e all’assenza di pioggia», ha aggiunto Daniel Martin, direttore commerciale del gruppo S&A Produce.

«Di conseguenza, stiamo registrando frutti di dimensioni eccellenti e una maturazione uniforme su tutto il raccolto. In sintesi, siamo ottimisti per la stagione e ci aspettiamo un’ottima qualità in termini di sapore e shelf life».

Alla luce della crescente domanda, lo sviluppo varietale si è concentrato su rese più elevate e maggiore resistenza, con l’obiettivo di permettere ai produttori britannici di competere meglio con le importazioni. Coltivatori e fornitori stanno inoltre investendo nella raccolta automatizzata e in altre tecnologie per ridurre i costi di manodopera e migliorare l’efficienza.

Innovazione e raccolta meccanica

Jim Floor, amministratore delegato di Hall Hunter, ha dichiarato: «Raccogliamo il 90% dei nostri frutti a mano e il 10% tramite raccolta meccanica, con l’intenzione di aumentare la raccolta meccanica dei mirtilli al 30% il prossimo anno.

«Per quanto riguarda la raccolta robotizzata della frutta, stiamo assistendo a progressi costanti e incoraggianti da parte delle aziende di robotica e automazione. Tuttavia, la tecnologia non è ancora pronta per un’adozione commerciale su larga scala.

«Per ora, il 90% dei nostri mirtilli — così come tutte le nostre fragole, lamponi e more — è orgogliosamente raccolto a mano dal nostro straordinario team di raccolta, la cui abilità e dedizione restano al cuore del nostro successo».

Fonte: fruitnet.com


Italian Berry - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche