17 ott 2025

Rassegna stampa: espansione mercati asiatici, berries e politica in UK

37

Tra le novità emergono temi legati all’espansione dei mercati asiatici, questioni normative locali e sviluppi del settore in UK. In particolare, si segnala la rapida crescita dei consumi di mirtilli in Cina, le pressioni normative su espansione agricola nel Regno Unito e una visita istituzionale a un’azienda di berry che riflette l’attenzione politica verso il comparto.

Mercati asiatici e consumi in crescita

Asiafruit: il boom dei berries mostra segni di non arrestarsi

Secondo Asiafruit via FruitNet, la Cina è ormai il secondo mercato mondiale dei mirtilli, con consumi in crescita annua attorno al **40 %**. Questo slancio indica che la domanda di berries nel continente asiatico continua ad accelerare, spingendo importazioni, sviluppo varietale locale e strategie di mercato più aggressive.

Fonte: FruitNet / Asiafruit

Regolamentazioni territoriali e pianificazione agraria

Commento su riforme urbanistiche: cruciale per il futuro del settore berries

FruitNet ospita un commento che solleva come le pratiche di pianificazione locale stiano ostacolando l’espansione o la modifica delle aree coltivate a piccoli frutti nel Regno Unito. Molte richieste di permesso edilizio agricole vengono rigettate, con conseguente freno sull’innovazione varietale e sull’incremento delle superfici produttive.

Fonte: FruitNet

Visite istituzionali e relazioni politiche

Angela Eagle sceglie azienda di berry per prima visita ufficiale

La ministra Angela Eagle ha scelto un produttore di piccoli frutti (Hugh Lowe Farms) per la sua prima visita ufficiale in ambito agricolo, in compagnia del presidente della NFU. L’obiettivo è discutere temi come lavoratori stagionali e protezione dei raccolti, segnalando come il settore berries stia acquisendo visibilità politica nel Regno Unito.

Fonte: FruitNet, 26 settembre 2025


Italian Berry - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche