Italian Berry
  • Comunicare
    • Strumenti
    • Magazine
  • Servizi
    • Osservatori Punti Vendita
    • Osservatori E-Commerce
    • Newsletter
  • Piccoli frutti
    • Varietà
    • Mirtilli
    • Lamponi
    • More
    • Ribes
    • Fragole
    • Associazioni
  • Prezzi
    • Prezzi minimi e massimi
    • Andamento
    • Panieri consumatore
    • Listini prezzi
  • Consumi, benessere e salute
    • Benessere e salute
    • Consumi famiglie italiane
  • Berry Area

CATEGORIE

  • Produzione
  • Consumo
  • Varietà

Tag Popolari

  • Mirtillo 1439
  • Lampone 622
  • Ribes Rosso 320
  • Carrefour 316
  • Copyright 281
  • Chi siamo
  • Contatti

Cerca post

88 88
Italian Berry
88
88
  • Comunicare
    • Strumenti
    • Magazine
  • Servizi
    • Osservatori Punti Vendita
    • Osservatori E-Commerce
    • Newsletter
  • Piccoli frutti
    • Varietà
    • Mirtilli
    • Lamponi
    • More
    • Ribes
    • Fragole
    • Associazioni
  • Prezzi
    • Trend
    • MinMax
    • Panieri
    • Listini
  • Consumi, benessere e salute
    • Consumi famiglie italiane
    • Benessere e salute
  • Berry Area
  • Innovazione Agronomica
71 71
83 83
80 80
86 86
85 85
43 43

CATEGORIE

  • Produzione
  • Consumo
  • Varietà

Tag Popolari

  • Mirtillo 1439
  • Lampone 622
  • Ribes Rosso 320
  • Carrefour 316
  • Copyright 281

Mercato 

26 feb 2023

Prezzi ingrosso: corsa al rialzo trainata dai lamponi

728

Tutti i piccoli frutti al rialzo nei mercati all'ingrosso italiani. Mancano i lamponi che vedono al rialzo le quotazioni, in alcuni mercati abbondantemente sopra i 20 euro il kg. Ai titoli di coda la campagna dei mirtilli peruviani e cileni. Sta per finire anche il ribes italiano frigo conservato e si attende quello olandese e cileno ma con prezzi elevati, fino a 28 euro.

Leggi l'articolo completo su myfruit.it:

Ingrosso piccoli frutti: tutti al rialzo, buco lamponi

Potrebbe interessarti anche

Tecnica 

Pratiche di pre-raccolta e post-raccolta nelle colture di piccoli frutti: i costi nascosti della vicinanza al mercato
Una gestione impropria in pre- e postraccolta può portare a perdite di frutta del 20-50%. La lista di controllo di Jorge Duarte vi aiuterà a ridurre le perdite.

Italian Berry Day 

Packaging 

Sostenibilità 

Shelf-life, le soluzioni di Ilip per una sfida da € 10 milioni

Lo shelf-life è uno dei fattori critici che influenza il successo della categoria dei piccoli frutti: bastano uno o due frutti guasti e una confezione del valore di qualche euro diventa invendibile o produce nel consumatore un'esperienza negativa, generando comunque gravi perdite. In particolare questo argomento ha una stretta relazione anche con le tematiche dello […]

Iscriviti alla newsletter

Italian Berry Newsletter ti informa ogni settimana con un riepilogo delle notizie sul mondo dei piccoli frutti.
Iscriviti per ricevere in esclusiva i contenuti riservati agli abbonati.

ISCRIVITI

Italian Berry
NCX Drahorad srl

Via Prov.le Sassuolo Vignola 315/1

41057 Spilamberto (MO)

Italy

P.I/C.F. 01041460369
REA: MO 208553
Capitale sociale Euro 50.000,00 i.v.

  • Contatti
  • Informativa sul trattamento dei dati

2023 NCX Drahorad srl - All rights reserved