Italian Berry
  • Comunicare
    • Strumenti
    • Magazine
  • Servizi
    • Osservatorio Piccoli Frutti
    • Osservatorio online
    • Report semestrale
    • Download
  • Piccoli frutti
    • Varietà
    • Mirtilli
    • Lamponi
    • More
    • Ribes
    • Fragole
    • Associazioni
  • Prezzi
    • Prezzi minimi e massimi
    • Andamento
    • Panieri consumatore
    • Listini prezzi
  • Consumi famiglie italiane 2024
  • Berry Area 2025

CATEGORIE

  • Produzione
  • Consumo
  • Varietà

Tag Popolari

  • Mirtillo 1279
  • Lampone 557
  • Ribes Rosso 291
  • Carrefour 266
  • Mora 232
  • Chi siamo
  • Contatti

Cerca post

Italian Berry
  • Comunicare
    • Strumenti
    • Magazine
  • Servizi
    • Osservatorio Piccoli Frutti
    • Osservatorio Online
    • Report semestrale
    • Download
  • Piccoli frutti
    • Varietà
    • Mirtilli
    • Lamponi
    • More
    • Ribes
    • Fragole
    • Associazioni
  • Prezzi
    • Andamento
    • Minimi e massimi
    • Panieri consumatore
    • Listini prezzi
  • Consumi famiglie italiane 2024
  • Berry Area 2025
70 70
66 66
40 40
69 69
21 21
46 46
57 57
41 41
65 65
55 55
68 68
53 53
54 54
37 37
43 43

CATEGORIE

  • Produzione
  • Consumo
  • Varietà

Tag Popolari

  • Mirtillo 1279
  • Lampone 557
  • Ribes Rosso 291
  • Carrefour 266
  • Mora 232

Mercato 

Prezzi 

12 mar 2023

Ingrosso: piccoli frutti fino a quota € 30 al kg

1177
  • Lampone
  • Mirtillo
  • Mora
  • Ribes Rosso

Restano sostenuti i prezzi dei lamponi nei mercati all'ingrosso italiani, abbondantemente sopra i 20 euro e fino ai 30 della piazza di Bologna.

In media sopra i 15 i mirtilli e sopra i 20 le more. Il ribes vede l'ultimo prodotto italiano, l'origine olandese e quella cilena che supera anche i 30 euro il kg.

Leggi su myfruit.it l’articolo completo e le interviste:

Ingrosso piccoli frutti: lamponi da 22 a 30 euro il chilo
  • Lampone
  • Mirtillo
  • Mora
  • Ribes Rosso

Potrebbe interessarti anche

Produzione 

Drosophila suzukii: l'insetto sterile sarà la nuova arma
Una startup britannica ha condotto una sperimentazione nel 2023: nel confrontare le coltivazioni soggette alla tecnica SIT con quelle trattate con insetticidi e monitorando la presenza di larve nei lamponi, i risultati hanno evidenziato una riduzione dell'80% nei lamponi trattati con la tecnica SIT.

Brand 

Città 

Consumo 

Dettaglio 

Marketing 

Mercato 

Packaging 

Prezzi 

Verona: indagine sui piccoli frutti nella GDO (08/10/19)

Questo articolo è stato pubblicato originariamente su Linkedin. La rilevazione si è svolta in data 08/10/19 nella zona urbana di Verona e ha interessato 15 punti vendita di 15 insegne appartenenti a 11 gruppi della grande distribuzione. Sono stati visitati punti vendita delle seguenti insegne: Conad, Conad City, Coop, Crai, Despar, Dpiù, Eataly, Eurospar, Eurospin, […]

Iscriviti alla newsletter

La newsletter di Italian Berry viene inviata ogni sabato via email a tutti i sottoscrittori e contiene un riepilogo di tutte le notizie della settimana.
Italian Berry distribuisce anche due newsletter tematiche che si concentrano su due aree di particolare interesse per i lettori di Italian Berry: i prezzi e la produzione.

Italian Berry
NCX Drahorad srl

Via Prov.le Sassuolo Vignola 315/1

41057 Spilamberto (MO)

Italy

P.I/C.F. 01041460369
REA: MO 208553
Capitale sociale Euro 50.000,00 i.v.

  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

2023 NCX Drahorad srl - All rights reserved