Una nuova varietà di mirtillo sta per fare il suo ingresso sul mercato commerciale, promettendo di alzare l’asticella della qualità nel segmento Northern Highbush. Si chiama Highland Charm ed è il risultato di un decennio di ricerca e sperimentazione condotto dal James Hutton Institute in Scozia, in collaborazione con partner strategici nei Paesi Bassi (Schrijnwerkers Plants BV), Ucraina (Dolyna-Agro), Australia (Perfection Fresh) e Cile (Grupo Hijuelas).
Un progetto globale per una varietà
Highland Charm è il primo mirtillo della tipologia Northern Highbush a emergere dal programma di breeding scozzese. Nasce dall’ambizione condivisa di creare una cultivar che coniughi resilienza agronomica, produttività elevata e gusto premium, rispondendo così alle nuove esigenze del mercato globale.
“Oltre a un’ottima qualità del frutto, questa varietà produce bacche grandi, in grappoli poco serrati, con un sapore dolce e un colore vivace, ideali sia per il consumo locale che per l’export,” ha dichiarato Oleg Bazyuk di Dolyna-Agro, tra i finanziatori del progetto.
Qualità, collaborazione e adattabilità
Secondo Leon Schrijnwerkers (Schrijnwerkers Plants BV), Highland Charm è il frutto di un’intensa sinergia tra i partner: “Abbiamo lavorato per anni per ottenere una varietà eccezionale, con caratteristiche vincenti in termini di fioritura, struttura del frutto, gusto, texture e shelf life.”
Jamie Smith, del James Hutton Institute, aggiunge: “Questa cultivar rappresenta una visione moderna del mirtillo: unisce performance agronomica affidabile e sapore superiore in un’unica varietà”.
Le prove agronomiche in UK, Unione Europea e Ucraina hanno confermato la grande adattabilità della nuova varietà a diversi ambienti di coltivazione. Le bacche si distinguono per pezzatura generosa, resistenza, e un profilo zuccheri-acidi bilanciato che regala un’esperienza gustativa piena e appagante.
Una risposta alle sfide globali
L’arrivo di Highland Charm, previsto per la fine dell’estate 2025, si inserisce in un contesto in cui i produttori affrontano condizioni climatiche in cambiamento e una crescente richiesta da parte dei consumatori di mirtilli dal gusto intenso e riconoscibile.
“La varietà ha mostrato un comportamento agronomico eccellente e un gusto che colpisce per equilibrio e intensità,” conferma la breeder Dr. Susan McCallum, responsabile del programma di miglioramento genetico del mirtillo presso il James Hutton Institute.
Un nuovo standard per il futuro
Highland Charm è una nuova varietà che sintetizza una visione del futuro del mirtillo coltivato: una risposta concreta alle esigenze di una filiera che punta sempre più su qualità, sostenibilità e soddisfazione del consumatore.
Fonte testo e immagini: media.licdn.com - konferencjaborowkowa.pl