20 feb 2025

Fragole: l'aumento dei prezzi (+8%) sostiene il mercato che in Italia vale € 389 milioni

47

Nel panorama delle 26,1 milioni di famiglie italiane, le fragole si confermano un frutto molto amato, con una penetrazione del 69,4%, ovvero quasi 7 famiglie su 10 acquistano fragole almeno una volta all'anno. Questo dato è addirittura in leggero aumento rispetto al periodo precedente, con un incremento di 1,4 punti percentuali, e si traduce in un totale di 18,1 milioni di famiglie acquirenti, con una crescita di 4,2 punti percentuali.

Il peso delle fragole nella categoria dei berries

Nella categoria dei berries le fragole rappresentano il 62,6% della spesa delle famiglie italiane. Mentre le categoria complessivamente sta crescendo, il peso delle fragole sta diminuendo rapidamente: solo un anno fa (2023) le fragole contavano per il 65.8% della spesa, con un calo di 3,2 punti percentuali. Questo spostamento delle preferenze dei consumatori è andato a vantaggio principalmente dei mirtilli, che hanno visto aumentare il loro peso nella categoria dei berries. 



Anche a volume le fragole stanno diminuendo il loro peso negli acquisti per i berries delle famiglie italiane. Infatti nel 2024 le fragole rappresentano l'82% dei volumi, in calo rispetto all'anno precedente quando il peso sulla categoria dei berries era pari all'85%.



Ma cosa succede nel dettaglio?

Le famiglie italiane che acquistano fragole lo fanno in media 6,52 volte l'anno, un dato leggermente inferiore rispetto al passato, con una diminuzione di 0,1. Anche la quantità acquistata mediamente per volta è calata, passando a 0,64 kg, con una riduzione del 5,7%.

Tuttavia, il numero elevato di famiglie acquirenti, ben 18,11 milioni, fa sì che il volume totale di fragole acquistato in Italia negli ultimi dodici mesi sia comunque di tutto rispetto, pari a 75.017 tonnellate.

Nel 2024 le fragole hanno visto un calo dell'8% nei volumi acquistati dalle famiglie, a cui ha corrisposto una sostanziale stabilità del valore complessivo del mercato che si assesta attorno ai 389 milioni.

Un aspetto interessante è l'aumento del prezzo medio delle fragole, che ha raggiunto i 5,19 Eur/kg, con un incremento dell'8,3% rispetto al periodo precedente. Questo, unito al volume di acquisti, porta a compensare il calo nei volumi e a determinare un valore complessivo stabile..

Come acquistano le fragole gli italiani?

a maggior parte delle famiglie italiane che acquistano fragole, l'80,6%, lo fa in modo ripetuto, ovvero più di una volta l'anno. La spesa media per fragole di una famiglia acquirente è di 21,48 Eur, in calo del 4,4% rispetto al periodo precedente, e corrisponde a 4,14 kg di fragole, con una diminuzione dell'11,7%.

Infine, la spesa media per fragole per singola occasione di acquisto è di 3,30 Eur, in leggero aumento (+2,2%) rispetto al periodo precedente.

In sintesi, nonostante una leggera diminuzione della quantità acquistata per volta e un aumento dei prezzi, le fragole rimangono un frutto molto apprezzato dagli italiani, con un mercato complessivo di quasi 400 milioni di Euro.


Italian Berry - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche