Il VacCAP, un progetto transdisciplinare coordinato che si propone di affrontare le principali strozzature che limitano la crescita dell'industria statunitense del Vaccinium, ha recentemente pubblicato un video scientifico sull'importanza della consistenza dei mirtilli, in particolare in relazione alle preferenze dei consumatori, alla raccolta meccanizzata e ai programmi di miglioramento genetico.
Vengono trattati i metodi di misurazione della consistenza tramite un analizzatore di consistenza, i componenti chiave che contribuiscono alla compattezza del frutto e il ruolo di questi fattori nella qualità post-raccolta.
Il video tratta i seguenti argomenti:
1. Importanza della Consistenza nei Mirtilli
- I consumatori preferiscono mirtilli più sodi e croccanti rispetto a quelli morbidi o pastosi.
- I mirtilli più compatti sono più adatti alla raccolta meccanizzata, poiché resistono meglio alle contusioni interne, rendendoli più duraturi per il trasporto e la conservazione.
2. Analizzatore di Consistenza e Tecniche di Misurazione
- Un analizzatore di consistenza è uno strumento che misura proprietà meccaniche multiple della frutta.
- Il dispositivo funziona utilizzando una sonda che può comprimere o perforare il frutto per misurarne la resistenza.
- Diversi tipi di sondeconsentono di misurare proprietà differenti:
- Sonda piatta: Misura la forza massima, il modulo di Young e la forza interna media.
- Sonda di compressione: Valuta la durezza e la resilienza.
- Sonda ad ago: Misura la consistenza degli strati esterni, come la buccia.
3. Calibrazione e Raccolta dei Dati
- Prima della misurazione, lo strumento deve essere calibrato:
- Si utilizza un peso di calibrazione di due chilogrammi per tarare la forza.
- Si calibra l'altezza della sonda per garantire la precisione.
- I dati vengono raccolti tramite macro, cioè sequenze di istruzioni preimpostate.
- Le informazioni vengono salvate in un file Excel, contenente:
- Dettagli del campione (varietà, data di raccolta, nome dell’esperimento).
- Parametri misurati sulla consistenza.
4. Principali Parametri della Consistenza nei Mirtilli
- Forza a 1 mm (F1mm) e modulo di Young: Misurano la rigidità del frutto.
- Forza Massima (FM): Indica il punto in cui la buccia si rompe, correlata alla durezza sensoriale e alla croccantezza.
- Forza Interna Media (MIF): Misura la resistenza all'interno della polpa.
- Distanza alla Forza Massima (DFM): Indica la duttilità (quanto il frutto si deforma prima di rompersi).
5. Cambiamenti della Consistenza Durante la Conservazione
- La compattezza iniziale determina la qualità post-raccolta.
- Alcuni parametri predittivi della morbidezza post-raccoltaincludono:
- Modulo di Young, F1mm e DFM (utili per comprendere il processo di ammorbidimento).
- Un DFM alto è associato a una minore perdita di consistenza.
- Mirtilli più grandi al momento della raccolta trattengono meglio l'acqua, riducendo la formazione di grinze.
6. Applicazione nei Programmi di Miglioramento Genetico
- La consistenza è un tratto geneticamente complesso, quindi la fenotipizzazione (misurazione diretta) rimane il metodo più efficace rispetto alla selezione basata sul DNA.
- La Forza Massima (FM) è un buon indicatore delle preferenze dei consumatori, poiché è correlata con durezza, elasticità e croccantezza.
- La ricerca suggerisce che selezionare per un modulo di Young elevato e un'elevata resistenza alla rottura può ridurre le contusioni.
7. Automazione e Integrazione con Altri Dispositivi
- Codici QR e scanner di codici a barre possono essere usati per tracciare i campioni automaticamente.
- Calibri digitali misurano il diametro del frutto.
- Bilance integrate registrano automaticamente il peso del mirtillo.
8. Vantaggi dell'Uso di un Analizzatore di Consistenza
- A differenza di altri strumenti, un analizzatore di consistenza può raccogliere più parametri contemporaneamente, offrendo una visione più completa della qualità del frutto.
- La ricerca ha identificato quattro componenti chiave della consistenza che influenzano la qualità dei mirtilli dopo la raccolta.
- Alcuni parametri utili per la selezione genetica includono:
- Forza Massima (FM) → predittore di durezza, elasticità e croccantezza.
- DFM elevato → associato a una minore variazione della consistenza.
- Modulo di Young alto → legato a un minor tasso di contusione.
- Mirtilli più grandi alla raccolta → meno soggetti a perdita d'acqua e formazione di grinze.
Questo video fornisce un'analisi dettagliata della consistenza dei mirtilli, spiegando l'importanza di questo tratto, i metodi di misurazione e come i dati scientifici possono supportare i programmi di miglioramento genetico per migliorare la qualità del frutto.
L'analizzatore di consistenza è uno strumento essenziale per valutare le proprietà meccaniche multiple dei mirtilli, aiutando a prevedere la preferenza dei consumatori, la stabilità in conservazione e l’idoneità alla raccolta meccanica.