La tecnologia Vidre+ di Fresh Inset può aiutare a preservare la freschezza, le vitamine e gli antiossidanti della frutta anche durante il trasporto del prodotto.
L’azienda polacca Fresh Inset ha dichiarato che i suoi adesivi Vidre+ potrebbero essere una “svolta” per prolungare la durata di conservazione di frutta e piccoli frutti, come ad esempio i lamponi.
Secondo il gruppo, gli adesivi vengono posizionati all’interno della confezione per proteggere il prodotto dagli effetti dell’etilene rilasciando la molecola protettivo 1-MCP, una molecola strutturalmente simile a quella dell’etilene.
Questa molecola blocca il legame delle molecole di etilene con i recettori delle piante, diminuendo la respirazione della pianta e rallentando così il procedimento di maturazione dei frutti.
Questo meccanismo di rilascio graduale consente di effettuare il trattamento dei prodotti con 1-MCP direttamente nella confezione, eliminando la necessità di applicazione in magazzini sigillati o in contenitori ermetici.
Fresh Inset ha citato i recenti esperimenti condotti in Polonia, guidati da Dorota Wichrowska dell’Università di Scienze della Vita di Bydgoszcz, che hanno dimostrato gli effetti delle etichette Vidre+ sui lamponi.
Le prove hanno dimostrato che i berries protetti da Vidre+ “sono rimaste fresche e sode, conservando più vitamina C e antiossidanti per dieci giorni in più rispetto alle bacche non trattate, che hanno iniziato ad ammorbidirsi dopo soli quattro giorni”.

Fresh Inset ha stimato che Vidre+ potrebbe far risparmiare fino a 9,46 milioni di tonnellate di frutta e verdura all’anno.
“Il punto fondamentale è che è possibile trasformare facilmente una scatola, un cartone o un cestino clamshell da semplice confezione in un sistema intelligente di protezione della freschezza, senza bisogno di un ambiente sigillato o di personale qualificato“, ha dichiarato Tim Malefyt, CTO di Fresh Inset.

“I recenti risultati della sperimentazione sui lamponi sono entusiasmanti”, ha sottolineato. “L’elenco delle colture che possiamo proteggere con la nostra tecnologia è ancora più lungo”.
Vidre+ è già utilizzato in Argentina ed è in attesa di approvazione nella produzione alimentare di altri mercati, tra cui le Americhe.
Fonte: Fruitnet
Fruitnet è parte del network di NCX Media