L'azienda diventa il primo fornitore britannico di frutti di bosco a importare fragole utilizzando il nuovo cestino SPA Airlite
Angus Soft Fruits diventerà la prima azienda britannica a importare frutti di bosco utilizzando un nuovo e pluripremiato cestino a plastica ridotta che ammortizza i frutti di bosco per migliorarne la qualità e la riciclabilità.
Il fornitore scozzese di bacche sta adottando il cestino SPA Airlite, progettato da Sharpak Aylesham, per le fragole durante la stagione d'importazione 2022-23, a partire dalle fragole olandesi quest'autunno – un'iniziativa che fa seguito al successo dell'esperimento di utilizzo della confezione per le fragole scozzesi nell'estate del 2022.

Il cestino, che ha vinto il premio “Confezione rigida dell'anno” agli UK Packaging Awards nel 2021, ha una base imbottita che protegge le bacche ed elimina la necessità di un ulteriore cuscinetto a bolle d'aria, rendendo la confezione completamente riciclabile e riducendo il peso della plastica fino al 20%.
Angus Soft Fruits stima di poter ridurre di circa 5,72 tonnellate all'anno la quantità di plastica contenuta negli imballaggi per l'importazione delle fragole olandesi.I cestini, che contengono anche fino all'80% di contenuto riciclato, sono disponibili per confezioni da 227 g e 250 g, con l'intenzione di sperimentare e potenzialmente introdurre altri formati in futuro.
Alcune confezioni più grandi continueranno a utilizzare i cuscinetti a bolle d'aria, ma Angus Soft Fruits ha dichiarato che sta lavorando a stretto contatto con i suoi fornitori di imballaggi per rimuovere i cuscinetti, laddove possibile, per favorire il riciclaggio e garantire la protezione delle bacche.
Catherine Russell, coordinatrice della sostenibilità e dell'etica di Angus Soft Fruits, ha dichiarato: “Ci impegniamo con passione a promuovere un elevato standard di pratiche commerciali ambientali in tutte le nostre attività di coltivazione e confezionamento nel Regno Unito e all'estero.
“L'imballaggio è solo una delle nostre cinque aree di interesse, che comprendono la riduzione dell'impronta di carbonio, il sostegno alla biodiversità, la gestione dei rifiuti alimentari, l'imballaggio responsabile e il cambiamento dei comportamenti”.

Fonte: Fruitnet
Fruitnet è parte del network di NCX Media