Nel mese di gennaio 2025, il prezzo dei mirtilli ha mostrato variazioni significative a seconda dell’insegna di vendita e del formato di peso. L’analisi copre quattro settimane (dal 7 gennaio al 28 gennaio), esaminando sia le fluttuazioni di prezzo che le differenze tra i vari retailer e formati.
Andamento Generale dei Prezzi
L’andamento dei prezzi evidenzia una tendenza generale all’aumento per diverse insegne, con alcune eccezioni in cui si sono registrate riduzioni di prezzo.
Insegna e paese | Peso | Segmento | 28/01/25 | 20/01/25 | 15/01/25 | 07/01/25 |
---|---|---|---|---|---|---|
Amazon (IT) | 125 g | Standard | € 2,28 | € 1,68 | € 1,68 | € 1,68 |
Bennet (IT) | 125 g | Standard | € 2,45 | € 2,45 | € 2,45 | € 2,15 |
Carrefour (IT) | 125 g | Standard | € 1,95 | € 2,35 | ||
Conad (IT) | 125 g | Standard | € 2,48 | € 2,28 | € 2,48 | € 2,48 |
Decò (IT) | 125 g | Standard | € 1,99 | € 1,99 | € 1,99 | € 1,99 |
Easy Coop (IT) | 250 g | Standard | € 4,48 | € 4,48 | € 4,48 | € 4,48 |
Eataly (IT) | 125 g | Standard | € 2,90 | € 2,90 | € 3,80 | € 3,80 |
Esselunga (IT) | 125 g | Standard | € 2,48 | € 2,78 | € 2,78 | |
Esselunga (IT) | 160 g | Premium | € 2,98 | € 2,98 | € 2,98 | |
Esselunga (IT) | 250 g | Standard | € 3,48 | € 3,48 | € 3,48 | € 3,48 |
Eurospin (IT) | 125 g | Standard | € 1,79 | € 1,99 | € 1,69 | € 1,69 |
Famila (IT) | 125 g | Standard | € 1,75 | € 1,78 | € 1,75 | € 1,75 |
Famila (IT) | 250 g | Standard | € 3,48 | € 2,98 | € 2,98 | € 2,98 |
Gruppo Poli (IT) | 125 g | Standard | € 2,69 | € 2,49 | € 2,29 | € 1,99 |
Il gigante (IT) | 125 g | Standard | € 1,88 | € 1,88 | € 1,88 | € 1,78 |
Iperal (IT) | 125 g | Standard | € 1,90 | € 1,59 | € 1,59 | € 1,59 |
Italmark (IT) | 125 g | Standard | € 2,49 | € 1,99 | € 1,99 | |
Italmark (IT) | 500 g | Standard | € 4,99 | € 4,99 | € 4,99 | € 2,99 |
Lidl (IT) | 250 g | Standard | € 3,95 | € 2,91 | € 3,99 | € 3,99 |
Lidl (IT) | 400 g | Standard | € 4,55 | € 4,55 | € 4,55 | |
PAM (IT) | 125 g | Standard | € 2,49 | € 1,69 | € 1,69 | € 1,69 |
Penny (IT) | 125 g | Standard | € 1,99 | |||
Sigma (IT) | 125 g | Standard | € 2,69 | € 2,69 | € 2,69 | € 2,69 |
Tigros (IT) | 125 g | Standard | € 2,99 | € 1,69 | € 1,69 | € 1,69 |
Tigros (IT) | 250 g | Standard | € 3,39 | € 2,99 | € 2,99 | € 2,99 |
U2 (IT) | 125 g | Standard | € 1,99 | € 1,99 | € 1,99 | |
U2 (IT) | 250 g | Standard | € 2,49 | € 2,49 | € 1,99 |
In particolare:
Aumenti significativi:
- Tigros ha registrato il maggior incremento per il formato da 125 g (+1,30 €), passando da 1,69 € a 2,99 €.
- Lidl ha aumentato il prezzo del formato da 250 g di 1,04 €, passando da 2,91 € a 3,95 €.
- PAM ha incrementato il prezzo del formato da 125 g di 0,80 €, salendo da 1,69 € a 2,49 €.
- Famila ha aumentato il prezzo del formato da 250 g di 0,50 €, passando da 2,98 € a 3,48 €.
- Italmark ha registrato un aumento di 0,50 € per il formato da 125 g, passando da 1,99 € a 2,49 €.
Diminuzioni di prezzo:
- Esselunga ha ridotto il prezzo del formato da 125 g di 0,30 €, scendendo da 2,78 € a 2,48 €.
- Eurospin ha abbassato il prezzo di 0,20 €, passando da 1,99 € a 1,79 €.
- Famila ha leggermente ridotto il prezzo del formato da 125 g (-0,03 €), mantenendo comunque una stabilità nelle altre settimane.
Prezzi stabili:
- Diversi retailer, tra cui Bennet, Decò, Easy Coop, Eataly, Sigma e Penny, hanno mantenuto i prezzi invariati nel periodo considerato.
Differenze nei Formati di Peso
Il prezzo dei mirtilli varia sensibilmente a seconda del formato di vendita:
- Formato da 125 g: Questo è il formato più diffuso e ha registrato oscillazioni significative. Ad esempio, Tigros ha raddoppiato il prezzo, mentre alcuni rivenditori come Esselunga ed Eurospin hanno ridotto il costo.
- Formato da 250 g: Anche qui si osservano variazioni, seppur meno estreme. Ad esempio, Lidl ha aumentato il prezzo di oltre 1 €, mentre Tigros ha applicato un incremento di 0,40 €.
- Formati superiori (400-500 g): Presenti in pochi casi, ma con una stabilità dei prezzi in alcuni retailer come Lidl.
Andamento Settimanale
L’andamento settimanale mostra una maggiore volatilità nei primi giorni del mese, con diverse insegne che hanno modificato i prezzi tra il 7 e il 15 gennaio. Nella seconda metà del mese, le variazioni sono state più contenute, con alcuni incrementi rilevanti negli ultimi giorni (28 gennaio), probabilmente legati alla crescente domanda.
Conclusioni
L’analisi dei prezzi dei mirtilli nel mese di gennaio 2025 evidenzia:
- Un generale aumento dei prezzi, con alcune eccezioni di ribasso in insegne specifiche.
- Una maggiore volatilità nel formato da 125 g, che ha subito le variazioni più marcate.
- Un incremento costante nei retailer come Tigros, Lidl e PAM, mentre altri (come Bennet e Sigma) hanno mantenuto prezzi stabili.
- Una riduzione dei prezzi in alcuni casi, come Esselunga ed Eurospin, che potrebbero aver adottato strategie di prezzo competitive.
Nel complesso, il mercato dei mirtilli nell’e-commerce italiano ha mostrato un trend rialzista nel mese di gennaio, con differenze significative tra le insegne e i formati.